🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Trapanino per modellismo

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2166
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da marturangel »

sfab84 ha scritto: 9 novembre 2025, 22:36 Onestamente preferisco evitare questi qui economici, anche perchè ho già quello economico che uso con la prolunga e già non mi soddisfa, inutile comprarne un'altro che probabilmente è poco potente e poco versatile, a quel punto continuo ad arrangiarmi con quelli che ho. Se devo fare una spesa preferisco un qualcosa di affidabile e più performante. Tu pensi che il proxxon sia migliore rispetto al dremel?
Fabrizio, dipende dall'uso che ne devi fare, se ti serve per scopi di hobbystica/modellismo vai sul proxxon, se devi utilizzarlo per altri scopi che esulano dal nostro hobby allora punterei sul Dremel, che è piu potente come giri.
Poi senti cosa ne pensano modellisti più esperti del sottoscritto.
Ciao Angelo
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Action figures in resina, Modelli 3d stampati in resina, Diorami
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da sfab84 »

Ciao a tutti, torno ancora una volta qui per chiedere una cortesia ai possessori del proxxon con il mandrino con le pinze.
In pratica io posseggo un ottimo (per le mie esigenze) maxicraft 20000 (come avevo postato un paio di messaggi fa) il mio unico problema è che con le pinze che ho a disposizione non posso utilizzare le punte che hanno il "gambo" (non so se ha un nome specifico) da 3,2mm posso solo utilizzare punte al massimo fino a 2,3mm. Inutile dire che la maggior parte delle punte che ho e che di solito si trovano sono da 3,2...
Sto cercando come un matto delle pinze più larghe compatibili, ma ha delle dimensioni più piccole dello standard che ho trovato in giro. Vorrei capire se le pinze del proxxon potrebbero risultare compatibili ma non si trovano le misure precise. Qualche possessore potrebbe prendermi le misure? In allegato metto le misure delle pinze e della filettatura del mio maxicraft.

Le pinze proxxon a cui mi riferisco sono queste che ho trovato qui (proxxon no 28940) Amazon.it

e queste sono le misure delle pinze che monta il mio trapano












Grazie a tutti!
Avatar utente
VorreiVolare
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3526
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da VorreiVolare »

sfab84 ha scritto: 23 novembre 2025, 13:55 ....
In pratica io posseggo un ottimo (per le mie esigenze) maxicraft 20000 (come avevo postato un paio di messaggi fa) il mio unico problema è che con le pinze che ho a disposizione non posso utilizzare le punte che hanno il "gambo" (non so se ha un nome specifico) ...
Buon pomeriggio Stefano
Il gambo , normalmente cilindrico ma può essere anche esagonale o altro, si chiama codolo ;)
Ciao :wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47853
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da Starfighter84 »

Prenditi il mandrino a tre griffe e sei a posto, puoi montare qualsiasi tipo di punta. Su Amazon se ne trovano anche a prezzi molto convenienti... di solito la filettatura dei trapanini e da 8mm, basta svitare la pinza e avvitare il mandrino nuovo.
UN ESEMPIO...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Action figures in resina, Modelli 3d stampati in resina, Diorami
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da sfab84 »

Starfighter84 ha scritto: 23 novembre 2025, 16:02 Prenditi il mandrino a tre griffe e sei a posto, puoi montare qualsiasi tipo di punta. Su Amazon se ne trovano anche a prezzi molto convenienti... di solito la filettatura dei trapanini e da 8mm, basta svitare la pinza e avvitare il mandrino nuovo.
UN ESEMPIO...
Purtroppo ci ho già provato, ne ho due a casa di mandrini di quel tipo ma non si riescono ad avvitare perchè la filettatura è più piccola... vedi la foto? È 7 mm... per quello sto impazzendo...
VorreiVolare ha scritto: 23 novembre 2025, 14:19 Il gambo , normalmente cilindrico ma può essere anche esagonale o altro, si chiama codolo
Ah ecco! Ti ringrazio, ho imparato una cosa nuova! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47853
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da Starfighter84 »

Mi pare proprio come quella del Dremel, l'ho misurata prima... ma ricontrollo per sicurezza.
Sul mio ho montato comunque un mandrino a tre griffe.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2166
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da marturangel »

Ciao Fabrizio, Io ho sia l'autoserrante, che il mandrino con le pinze per il proxxon, ti dico le misure diametro pinza 4,72mm, lunghezza totale 20mm, lunghezza esclusa svasatura 10,76mm.
ciao Angelo
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3149
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Trapanino per modellismo

Messaggio da ponisch »

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”