🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Libri approfondimento

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Libri approfondimento

Messaggio da Spit59 »

Ciao a tutti per l'arrivo di Natale pensavo di regalarmi o farmi regalare ;) qualche libro attinente al nostro hobby.
Vi chiedo è possibile trovare qualcosa di generale almeno per categorie generali tipo che so Caccia alleati o caccia dell'asse oppure bombardieri oppure bisogna andare solo sui singoli modelli specifici tipo Spitfire o altro?
Grazie
Ciao Carlo
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35587
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Libri approfondimento

Messaggio da pitchup »

Ciao
io personalmente, parlando in chiave modellistica, preferisco sempre andare sullo specifico monografico.
Però anche un bel trattato di storia sull'impiego di un mezzo, un reparto, una campagna, se è ben fatto non mi dispiace.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 778
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Libri approfondimento

Messaggio da zipper »

Domanda impegnativa. Non amo i libri general-generici, quelli che gli inglesi chiamano coffe table book, perché sono proprio basici e spesso inutili ai fini modellistici.
Se hai un soggetto, un periodo storico, un particolare paese che preferisci, propenderei per acquisti mirati e specialistici.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26917
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Libri approfondimento

Messaggio da microciccio »

Ciao Carlo,

adesso sono fuori ed ho poco tempo anche se posso dirti che sicuramente esistono diversi libri atti a soddisfare la tua richiesta. Un esempio sui caccia italiani della Seconda Guerra Mondiale lo trovi recensito proprio su MT. L'autore ha pubblicato anche il volume sui bombardieri che devo ancora finire di leggere. Hanno entrambi il vantaggio della lingua che è la nostra. Per le altre caratteristiche del volume sui caccia dai una lettura alla recensione.

Ci sono molti altri libri che affrontano categorie specifiche. Se in questo momento hai l'esigenza di spaziare per ampliare le tue conoscenze generali fai bene a cominciare da testi rigorosi anche se meno specializzati rispetto a quelli suggeriti da chi mi ha preceduto. Col tempo magari anche tu preferirai testi più specifici.

Restando su una categoria generale e piuttosto ampia come perimetro ci sono due volumi di Ferdinando Sguerri che, senza focalizzarsi sui velivoli in particolare descrivono l'evoluzione di ciò che vola a partire dagli inizi e fino alla Seconda guerra Mondiale.
Li ho letti entrambi e, a parte alcune inesattezze, rendono bene, nel complesso, l'evoluzione tecnica in ambito aeronautico. Secondo me, specialmente da chi ha conoscenze basiche del mondo aeronautico, vanno letti avendo accanto almeno un tablet per approfondire, o almeno buttare uno sguardo, al gran numero di velivoli, personaggi, elementi tecnici e tecnologici citati. Puoi valutarli.

Sperando di ricordarmi, ti fornirò maggiori indicazioni appena mi sarà possibile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Libri approfondimento

Messaggio da Spit59 »

microciccio ha scritto: 19 novembre 2025, 13:17 Ciao Carlo,

adesso sono fuori ed ho poco tempo anche se posso dirti che sicuramente esistono diversi libri atti a soddisfare la tua richiesta. Un esempio sui caccia italiani della Seconda Guerra Mondiale lo trovi recensito proprio su MT. L'autore ha pubblicato anche il volume sui bombardieri che devo ancora finire di leggere. Hanno entrambi il vantaggio della lingua che è la nostra. Per le altre caratteristiche del volume sui caccia dai una lettura alla recensione.

Ci sono molti altri libri che affrontano categorie specifiche. Se in questo momento hai l'esigenza di spaziare per ampliare le tue conoscenze generali fai bene a cominciare da testi rigorosi anche se meno specializzati rispetto a quelli suggeriti da chi mi ha preceduto. Col tempo magari anche tu preferirai testi più specifici.

Restando su una categoria generale e piuttosto ampia come perimetro ci sono due volumi di Ferdinando Sguerri che, senza focalizzarsi sui velivoli in particolare descrivono l'evoluzione di ciò che vola a partire dagli inizi e fino alla Seconda guerra Mondiale.
Li ho letti entrambi e, a parte alcune inesattezze, rendono bene, nel complesso, l'evoluzione tecnica in ambito aeronautico. Secondo me, specialmente da chi ha conoscenze basiche del mondo aeronautico, vanno letti avendo accanto almeno un tablet per approfondire, o almeno buttare uno sguardo, al gran numero di velivoli, personaggi, elementi tecnici e tecnologici citati. Puoi valutarli.

Sperando di ricordarmi, ti fornirò maggiori indicazioni appena mi sarà possibile.

microciccio
Grazie comincio a guardarmi intorno aspettando le tue graditissime indicazioni
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”