🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Action figures in resina, Modelli 3d stampati in resina, Diorami
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Messaggio da sfab84 »

Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2025, 19:17 Se è smalto, non è acrilico.
Spiegaci bene qual è la situazione... quali prodotti hai steso e quale sequenza.
Era un pezzo di test che era dipinto con questa roba qua..



non essendo un prodotto da "modellismo" capisco che la definizione "smalto acrilico" confonde un po'. Però spesso utilizzo anche questo genere di prodotti, anzi di solito uso questi trasparenti per sigillare i vari strati, ma se viene intaccato dai diluenti enamel allora gli enamel non mi servono a nulla...
Sulla bombola c'è scritto "smalto" ma anche "acrilico" e per la rimozione "diluente nitro o acetone"...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12552
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Messaggio da FreestyleAurelio »

È un prodotto a base lacquer ma non è un enamel
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Messaggio da Starfighter84 »

Allora vuol dire che la ragia della Axton contiene comunque una percentuale di acetone o toulene... purtroppo non è insolito.
A questo punto è meglio cambiare Thinner... o l'Humbrol, o il white spirit o l'essenza dí trementina.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”