🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 877
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da AeroFlanker »

Buonasera a tutti,

Innanzitutto chiedo scusa per la scarsa qualità di questi primi scatti. Purtroppo, le lampade LED che ho sul tavolo di lavoro hanno deciso all’improvviso che non volevano funzionare :,-(

Scatola acquistata “impulsivamente” durante il Model Expo del 2023, dopo aver visto alcuni modelli con quel rosso così brillante…così italiano :-oook



Un veicolo civile, una moto è decisamente fuori dalla mia di zona di comfort e questo mi piace tantissimo :-yahoo

Per il momento non avrei niente da segnalare della fase di assemblaggio dei primi pezzi appartenenti al blocco motore. Solo alcuni segni di eiezione, che in molti dei casi non si vedranno dopo assemblati i pezzi.

Un dettaglio importante da considerare è l’apertura dei fori sui tre dischi.





Per la verniciatura di questi primi pezzi ho usato il primer nero lucido A-Stand per le parti metalliche ed il Surfacer grigio per il resto. Ho usato diversi Alclad ed A-Stand come Alluminio, Duralluminio, Titanium Gold, Jet Exhaust.
Lo scarico in questa foto deve essere ancora finito nella sua verniciatura.







Questi due pezzi ho dovuto sverniciarli perché l’alluminio Alclad si è screpolato in un paio di punti. Non ho idea del perché. Forse manipolazione a mani nude :roll:
Ridato il primer nero lucido della A-Stand attendono il secondo tentativo del metallizzato.



Una domanda vorrei fare ai colleghi che fanno civili:
È usuale dare dell’oleo in alcuni punti per definire, per esempio sul blocco motore, con un oleo nero o un grigio molto scuro tipo Starship Filth?

Al tubo di scarico ho dato leggere note di Hot Metal Blue e Violet della Alclad.



Ho fatto un primo test con i due rossi che ho a disposizione. Entrambi sopra una base di Surfacer bianco con un paio di gocce di rosa, non vedo sinceramente molta differenza, solo nella lucentezza. Vedremo più avanti.



Come sempre, i vostri consigli saranno ben accolti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35558
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel pezzo! Per il rosso boh.... ho visto modellisti ad esempio che il rosa lo stendono come base per il rosso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 877
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da AeroFlanker »

pitchup ha scritto: 4 novembre 2025, 8:06 Ciao
bel pezzo! Per il rosso boh.... ho visto modellisti ad esempio che il rosa lo stendono come base per il rosso.
saluti
Ciao Max,

Si, in realtà mi riferivo alle differenze tra i colori per se, ad eccezione della lacca Tamiya già bella lucida in partenza, entrambe le colorazioni mi sembrano molto simili.

Non avendo il Surfacer Rosa, ho aggiunto un paio di gocce di rosa al Surfacer Bianco, altrimenti sarebbe difficoltoso estendere il primer bianco sui pezzi di plastica bianca ;)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5436
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da fearless »

Beh soggetto fighissimo! Sei partito alla grande; per quanto riguarda la definizione del blocco motore e altri particolari, io li farei all'incirca come fare i lavaggi...
Per il rosso, sarebbe interessante vedere come rende da lucido anche il Panigale Red...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10540
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da rob_zone »

Ciao Emilio,

bella scelta, inusuale qui su MT ma affascinante, anche per chi come me di moto ne capisce davvero poco. :-D
Venendo a noi, dunque, sulle parti metallizzate di cui hai parlato, io ti consiglio un grigio molto scuro (a me piace anche il nero dego dirti).
Per quanto riguarda invece il rosso, giusto quello che dice Max, ma è una tecnica usata per le Ferrari. I colori che tu hai a disposizione sono molto coprenti per cui per esperienza puoi si usare il rosa, ma anche un grigio molto chiaro o ancora meglio del bianco.
La differenza tra le due tonalità è che il Super Italian Red ha una componente "ciliegia" che l'altro non ha. Io ti consiglio quello Panigale, mi piace. ;)

Saluti
Rob
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26886
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12550
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bella scelta, Emilio.
Sui dischi, non so se è la foto, ma sembra che i fori di raffreddamento siano leggermente sovradimensionati rispetto quelli veri.
Magari si potrebbe valutare di sostituirli con degli after in fotoincisione (sempre che ne esistano in commercio)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3495
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Emilio, il soggetto è affascinante :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47825
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MINI GB 25 - Ducati - AeroFlanker - Tamiya Ducati 1199 Panigale S 1:12

Messaggio da Starfighter84 »

Sono curioso di vedere come te la caverai con la carrozzeria e la sua finitura finale... le scocche sono sempre complesse da gestire. Ma ce la farai!
Io i lavaggi sui dettagli li farei Emilio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2025”