🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

A-10A 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47809
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

L'alone si sistemerĂ  con la prossima mano di trasparente.
In effetti la superficie del modello è ancora poco lucida per ricevere le Decal... dovevi continuare a stendere mani di clear.
Ti consiglio di abbandonare il prodotto della Humbrol e di iniziare ad usare il GX100 della Mr. Color.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
LocalitĂ : Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 2 novembre 2025, 9:13 L'alone si sistemerĂ  con la prossima mano di trasparente.
In effetti la superficie del modello è ancora poco lucida per ricevere le Decal... dovevi continuare a stendere mani di clear.
Ti consiglio di abbandonare il prodotto della Humbrol e di iniziare ad usare il GX100 della Mr. Color.
Sì, come gia’ menzionati in passato, ci sono molti prodotti che voglio sostituire. Questo, ormai, lo completo con ciò che ho, dal prossimo, farò un po’ di shopping con i materiali.
GiĂ  che mi dici che tutti quegli aloni si sistemeranno con le prossime mani di clear, giĂ  mi rincuora
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
LocalitĂ : Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 2 novembre 2025, 9:13 Ti consiglio di abbandonare il prodotto della Humbrol e di iniziare ad usare il GX100 della Mr. Color.
…vedo però che è uno smalto. Non va in conflitto con la ragia che utilizzo per diluire gli olii nei lavaggi?
Tra l’altro non avendo impianto di aspirazione e lavorando in una stanza dove ci sono anche animali (domestici) preferirei limitare l’uso dei non acrilici solo per gli invecchiamenti e non per quel che riguarda l’uso ad eserografo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47809
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

E' una lacca sintetica compatibile con i lavaggi ad olio. In alternativa, anche i trasparenti della Gunze o Tamiya (lacche acriliche)... ma anche in quel caso dovresti usare diluenti che puzzano. Ad ogni modo, qualsiasi cosa venga nebulizzata non è salutare per l'organismo se non si usa una mascherina.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
LocalitĂ : Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 2 novembre 2025, 20:28 E' una lacca sintetica compatibile con i lavaggi ad olio. In alternativa, anche i trasparenti della Gunze o Tamiya (lacche acriliche)... ma anche in quel caso dovresti usare diluenti che puzzano. Ad ogni modo, qualsiasi cosa venga nebulizzata non è salutare per l'organismo se non si usa una mascherina.
Ok, grazie. Finito l’A-10, il lavoro successivo sarà schiarirmi le idee una volta per tutta sui futuri materiali da adottare mettendo in relazione possibilità di utilizzo e resa finale
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
LocalitĂ : Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »



Buongiorno ragazzi.
Devo dire che dopo 3 mani di Gloss Humbrol a pennello sopra alle decals, non è andata neanche male.
Ora, prima di dare l’opaco e provare un po’ di wheathering ad olio, ci sono altri interventi che dovrei fare avendo il modello lucido?
Grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47809
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Cosa intendi per weathering ad olio? quali effetti vuoi ottenere?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
LocalitĂ : Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2025, 14:28 Cosa intendi per weathering ad olio? quali effetti vuoi ottenere?
Non avendole mai fatte, vorrei provare a riprodurre un po’ di sporcature/usure/perdite di liquidi ispirandomi ad immagini di velivoli operativi in Iraq in quel periodo.
Una robetta del genere (anche se l’A-10a della Campbell era preso decisamente peggio):

Immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica. Fonte planespotters.net
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35554
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
LocalitĂ : Livorno

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao
i lavaggi falli sul lucido.
Per il weathering è meglio avere superfici opache così i colori ad olio, o i gessetti, si tirano meglio (sul lucido i pigmenti non aggrappano e scivolano via).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47809
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
LocalitĂ : Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Y85AV ha scritto: 5 novembre 2025, 14:48 Non avendole mai fatte, vorrei provare a riprodurre un po’ di sporcature/usure/perdite di liquidi ispirandomi ad immagini di velivoli operativi in Iraq in quel periodo.
Una robetta del genere (anche se l’A-10a della Campbell era preso decisamente peggio):
Sarebbe stato meglio, però, preparare l'invecchiamento ad olio con degli effetti pre e post verniciatura (pre e post shading)... facendoli adesso risulterebbero poco integrati col resto della mimetica.
Ad ogni modo, meglio avere una superficie semilucida per applicare filtri e sprocature.. opaca nel tuo caso specifico meglio evitare, almeno in caso di errore puoi portare via la maggior parte dell'olio e ricominciare da capo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ  del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”