🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

RN Littorio - Trumpeter 1:350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2634
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da pawn »

Dopo lungo tempo riporto in vita questo post.
Precedentemente mi ero arenato su come realizzare i motti delle torrette, sono scritte che in scala hanno una dimensione di 1x1,5
Risolto con le scritte pensavo di aprire finalmente il wip.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3477
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
LocalitĂ : Castellarano (RE)

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Fabrizio, sono contentissimo di rivederti co il WIP, e ci tengo a seguirti :-banana
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26867
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
LocalitĂ : Bergamo

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da microciccio »

Daje Fabrì!
:-banana :-banana :-banana
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 342
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, principalmente corazzate della Seconda Guerra Mondiale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
LocalitĂ : Bergamo

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da Edoardo81 »

Bene. Seguo anche io la ripresa!!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5771
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
LocalitĂ : Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da Dioramik »

Ottimo Fabrizio, attendiamo aggiornamenti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2634
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da pawn »

Ciao, fa piacere costatare che ci sia ancora l’interesse per il soggetto, dopo questo lungo periodo.
Seguendo le istruzioni sono partito dal porre il ponte di coperta, dove andranno fatte alcune modifiche.
Partendo da prua con la rimozione della terza ancora. Con i lavori di ristrutturazione a seguito del siluramento subito a Taranto il 11 e 12 novembre1940, sono stati rimossi ancora, argano e catena.



Sempre per il ponte, avevo preso quello in legno adesivo, ma il tavola e ha un disegno alquanto anomalo. Appena posso vi mostro una foto.

Avrei una richiesta, voi con cosa diluireste i colori lifecolor?
Ho questo diluente per i vinilici, lo avete mai usato assieme?



A presto
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 342
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, principalmente corazzate della Seconda Guerra Mondiale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
LocalitĂ : Bergamo

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao fabrizio. Ho provato a cercare in internet e chiaramente il primo consiglio è di usare il diluente della lifecolor.
Però mi è comparso un topic proprio qui su modellingtime del 2013 dove sulla stessa richiesta si diceva di usase pure il thinner della vallejo. Ovviamente prima fai una prova su uno scarto
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2634
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da pawn »

Edoardo81 ha scritto: 31 ottobre 2025, 12:27 Ciao fabrizio. Ho provato a cercare in internet e chiaramente il primo consiglio è di usare il diluente della lifecolor.
Però mi è comparso un topic proprio qui su modellingtime del 2013 dove sulla stessa richiesta si diceva di usase pure il thinner della vallejo. Ovviamente prima fai una prova su uno scarto
Appena rientrerò a casa, fra una settimana, faccio la prova ;)
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26867
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
LocalitĂ : Bergamo

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

ai vinilici preferisco altri tipi di colore anche se, quando furono messi in commercio, ricordo di aver letto che i colori dedicata alla Regia Marina, e la confezione denominata Set 1 (mai visto sugli scaffali un Set 2; anche se non seguo tantissimo le navi) che hai tu, furono descritti come attendibili. Quindi in realtĂ  potresti anche valutare di usarli come base di partenza per poi utilizzare una miscela di altro tipo di colore meglio gestibile se, ad esempio, fossero quantitativamente insufficienti per completare il modello.

La discussione cui fa cenno Edoardo la trovi qui e leggendola troverai i collegamenti ad altre discussioni sui Lifecolor. Una lettura per farti un'idea ti sarĂ  utile.
Naturalmente l'uso del diluente della casa è l'opzione più ovvia anche se alcuni sul forum, come leggerai, hanno trovato soluzioni alternative.
Il diluente Vallejo nasce per diluire colori vinilici, quindi, in linea generale, dovrebbe andar bene auspicando che le composizioni chimiche dei colori delle due ditte siano sostanzialmente le medesime.
A memoria la sola acqua distillata invece è sconsigliata preferendogli, ad esempio, una miscela con Vetril* ... di cui non conosco le proporzioni.

Personalmente trovo limitante una delle caratteristiche dei vinilici che consiste nella loro non carteggiabilità. Direi che è questo il motivo principale per cui non li uso facendo aerei, mentre per i figurini, probabilmente, è una limitazione di minor importanza.

My two cents

microciccio

* Se ricordo bene il Vetril contiene alcol anche se c'è una versione con ammoniaca; ritengo ci si riferisca perlopiù al primo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Alecs®
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1113
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
LocalitĂ : Bolzano

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Messaggio da Alecs® »

Ciao Fabrizio.
Per quanto riguarda la mia esperienza uso il thinner della LifeColor con i colori Vallejo o AK e non ho mai riscontrato nessun problema.
Loro consigliano il loro diluente o l'acqua (meglio quella distillata)
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”