Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Maw89 ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:14
Ciao a tutti! Quest’anno sarò finalmente presente sia sabato e domenica (prenotato al Leonardo).
Come workshop potrebbe essere interessante “come carteggiare accuratamente superfici curve senza perdere la giusta forma del pezzo e superfici scomode (angoli, spigoli ecc) preservando meglio possibile i dettagli”
Nicola
Diciamo un pò troppo restrittivo, bisognerebbe inserirlo in un argomento correlato più ampio.
Ma, in ogni caso, ci possiamo organizzare io te come abbiamo fatto lo scorso anno Nic.
washaki ha scritto: 23 ottobre 2025, 21:06
Salvo imprevisti sono dei vostri con piacere da venerdì a domenica anche se arriverò nel pomeriggio dopo il lavoro.
Bravo Marco, ci fa piacere!!! porta il Wellington con te!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ragà forse quest'anno riuscirò a venire.
È ancora presto per dirlo ma sono fiducioso
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Maw89 ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:14
Ciao a tutti! Quest’anno sarò finalmente presente sia sabato e domenica (prenotato al Leonardo).
Come workshop potrebbe essere interessante “come carteggiare accuratamente superfici curve senza perdere la giusta forma del pezzo e superfici scomode (angoli, spigoli ecc) preservando meglio possibile i dettagli”
Maw89 ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:14
Ciao a tutti! Quest’anno sarò finalmente presente sia sabato e domenica (prenotato al Leonardo).
Come workshop potrebbe essere interessante “come carteggiare accuratamente superfici curve senza perdere la giusta forma del pezzo e superfici scomode (angoli, spigoli ecc) preservando meglio possibile i dettagli”
Nicola
Diciamo un pò troppo restrittivo, bisognerebbe inserirlo in un argomento correlato più ampio.
Ma, in ogni caso, ci possiamo organizzare io te come abbiamo fatto lo scorso anno Nic.
Trovo anch’io molto interessante l’argomento, contestualizzato all’arte dell’ottimale preparazione del modello alla verniciatura (principalmente, di base, incollaggio-stuccatura-carteggiatura).
Quest’anno vengo in macchina, portabagagli vuoto da riempire in fiera
Devo solo decidere se fermarmi anche la domenica sera, per ora confermo dal sabato.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio73 ha scritto: 24 ottobre 2025, 20:43
Quest’anno vengo in macchina, portabagagli vuoto da riempire in fiera
Devo solo decidere se fermarmi anche la domenica sera, per ora confermo dal sabato.
Parti già con brutte intenzioni... questo è il mood giusto!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Arrivato fine ottobre la Sardegna "chiude" per l'inverno e riaprirà solo a fine Aprile. Impossibile raggiungere in aereo mete diverse da Roma e Milano a prezzi meno che milionari.
Quindi, purtroppo, io non ci sarò.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Difficile dare la certezza ma quasi sicuramente farò come gli ultimi anni.
Presente dal pranzo del venerdì con servizio taxi dalla stazione e il sabato per la riunione.
Niente cena del venerdì e del sabato perché torno a casa.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Se non succede niente ci sarò per fare il solito giretto in giornata al sabato,, venendo da Milano ci metto neanche tantissimo tempo a venire, sarà un piacere incontrarvi
Maw89 ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:14
Ciao a tutti! Quest’anno sarò finalmente presente sia sabato e domenica (prenotato al Leonardo).
Come workshop potrebbe essere interessante “come carteggiare accuratamente superfici curve senza perdere la giusta forma del pezzo e superfici scomode (angoli, spigoli ecc) preservando meglio possibile i dettagli”
Maw89 ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:14
Ciao a tutti! Quest’anno sarò finalmente presente sia sabato e domenica (prenotato al Leonardo).
Come workshop potrebbe essere interessante “come carteggiare accuratamente superfici curve senza perdere la giusta forma del pezzo e superfici scomode (angoli, spigoli ecc) preservando meglio possibile i dettagli”
Nicola
Diciamo un pò troppo restrittivo, bisognerebbe inserirlo in un argomento correlato più ampio.
Ma, in ogni caso, ci possiamo organizzare io te come abbiamo fatto lo scorso anno Nic.
Trovo anch’io molto interessante l’argomento, contestualizzato all’arte dell’ottimale preparazione del modello alla verniciatura (principalmente, di base, incollaggio-stuccatura-carteggiatura).
Potrebbe davvero essere utile un workshop sulla preparazione del modello specialmente stuccatura e carteggiatura