F-104 ASA prototipo
Moderatore: Madd 22
-
zipper
- Knight User

- Messaggi: 779
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: F-104 ASA prototipo
Secondo me, fatta la tara alle limitazioni dello scatto ed ai passaggi sulla rete, direi che siamo lontanissimi.
-
Falcon
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 agosto 2023, 18:07
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico senza grandi pretese
- Aerografo: no
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Campania
Re: F-104 ASA prototipo
Diciamo da vicino assicuro che molto più carico,questo è il colore che usato però a secondo le luci così cambia . Domani proverò a cercare il colore che dite e provo su un modello così facciamo il confronto, si dovrebbe trovare una foto limpida dell'aereo originale con le giuste luci. Ma secondo me potrebbe andare mettendo poi le decals
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35605
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104 ASA prototipo
Ciao
Ovviamente l'Asa celeste non è stato conservato vero? Io sceglierei una foto e cercherei quel colore.
saluti
Ovviamente l'Asa celeste non è stato conservato vero? Io sceglierei una foto e cercherei quel colore.
saluti
-
miki68
- Brave User

- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: F-104 ASA prototipo
Se può essere utile ti metto questa foto di un mio F-104S prototipo ASA costruito nel lontano 1986 da kit ESCI e decals Tauromodel.

Non guardare la fattura del kit di 40 anni fa, ma era stato colorato ad aerografo ed il colore era stato fatto in base anche ad una foto della copertina di un JP4 con appunto il velivolo. L'FS a memoria è quello che ti hanno suggerito inizialmente.
Per quanto riguarda le foto, esse erano all'epoca con il rullino tradizionale e potevano avere dei viraggi. Inoltre il velivolo si scoloriva. In ogni caso la finitura era lucida ed azzurra.
Infine, se non ricordo male, era una colorazione che venne presa in considerazione per il velivolo, poi invece virarono sui grigi.
Non guardare la fattura del kit di 40 anni fa, ma era stato colorato ad aerografo ed il colore era stato fatto in base anche ad una foto della copertina di un JP4 con appunto il velivolo. L'FS a memoria è quello che ti hanno suggerito inizialmente.
Per quanto riguarda le foto, esse erano all'epoca con il rullino tradizionale e potevano avere dei viraggi. Inoltre il velivolo si scoloriva. In ogni caso la finitura era lucida ed azzurra.
Infine, se non ricordo male, era una colorazione che venne presa in considerazione per il velivolo, poi invece virarono sui grigi.
-
Falcon
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 agosto 2023, 18:07
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico senza grandi pretese
- Aerografo: no
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Campania
Re: F-104 ASA prototipo
Grazie














