Ciao
ohhh che bello ...sua Maestà l'Eagle. Forse l'unico aereo che, pur essendo di un "grigio tristezza" assoluto, rimane comunque bellissimo!
Bellissimi gli interni ed i seggiolini. La "nose art" è bella forse però stacca troppo per i miei personalissimi gusti (ammetto mi piacciono i soggetti anonimi), però magari era proprio così quindi va bene.
Davvero un bel pezzo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho seguito il WIP dall'inizio alla fine e devo dire che sono rimasto colpito dai vari lavori di scratch e adattamento che hai fatto Marco
Mi piace anche la verniciatura e la scelta di rappresentarlo non troppo "massacrato" dal weathering
Ciao Marco
Gran bel modello complimenti
Ho seguito il tuo WIP in sordina, tutti quei pezzi autocostruiti con una precisione che solo a te potevano riuscire, il cockpit, e tutto il resto, veramente tanta roba
un saluto
Mau
Mau
....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....
peccato per le foto ma il modello ha tutta la mia ammirazione
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Modello che mi da un sapore dolce amaro ..... ci sono cose che mi entusiasmano, alte un po meno. Ma ad essere onesto ho la sensazione che la foto non mi faccia apprezzare bene il modello.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Lo trovo bilanciato e ben realizzato Marco. I dettagli sono curati, come sempre... e devo dire che, alla fine, la distorsione del canopy neanche si nota. È così anche dal vivo?
Comunque l'Hasegawa fa ancora il suo buon dovere...
Anche io avrei enfatizzato un pò I lavaggi nei vai, sulle gambe di forza e sulle zone in bianco in generale. Forse è anche colpa delle foto, ma il bianco "spara" un bel po'.
Non riesco a capire se l'opaco finale ti abbia lasciato dei pelucchi e una finitura non del tutto omogenea... non ricordo, che avevi usato come flat?
Un paio di no step sulle prese d'aria mi pare abbiamo fatto un po' di silvering, ma si nota solo sulle foto ravvicinate.
Lo aspettiamo tutti a Verona!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ti hanno già detto praticamente tutto. A me il modello piace.
Una domanda da mancato studio del soggetto: la nose art è stata diversa in momenti diversi della vita del velivolo, giusto? Chiedo perché ho trovato questa foto dove è meno vistosa rispetto a quella del modello.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.