
Colori Lifecolor
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fulvio
Colori Lifecolor
Ciao a tutti , per la prima volta ho usato un colore delle Lifecolor,,,( diluito 60--40 come detto dalla ditta....pressione 1,5---2) sono io che non sono capace o non coprono niente ? 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47736
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colori Lifecolor
Sono colori difficili da gestire ad aerografo, soprattutto se sei all'inizio.
Personalmente te li sconsiglio.
Personalmente te li sconsiglio.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12521
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Colori Lifecolor
Concordo con Valerio, ad aerografo usa colori alcool based o lacquer.
I vinilici come i Lifecolor meglio se utilizzati a pennello, utilizzando la tecnica del wet on wet e della tavolozza umida.
I vinilici come i Lifecolor meglio se utilizzati a pennello, utilizzando la tecnica del wet on wet e della tavolozza umida.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fulvio
Re: Colori Lifecolor
Ciao a tutti grazie per le risposte si ho notato che sono difficili da usare,,,torno ai miei Tamiya
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35500
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Colori Lifecolor
Ciao
I colori Lifecolor: uno dei grandi misteri dell'umanità ancora irrisolti!
C'è chi riesce ad usarli in maniera meravigliosa... altri invece vengono colpiti da crisi di pazzia durante l'uso.
Non me lo spiego il perché quindi preferisco usare altro.
saluti
I colori Lifecolor: uno dei grandi misteri dell'umanità ancora irrisolti!
C'è chi riesce ad usarli in maniera meravigliosa... altri invece vengono colpiti da crisi di pazzia durante l'uso.
Non me lo spiego il perché quindi preferisco usare altro.
saluti
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 settembre 2025, 10:08
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fulvio
Re: Colori Lifecolor
Ciao hai ragione , mi sono fatto tirare a comprare un kit di colori Lifecolor apposta per il motore il CS051 ma ho fatto uno sbaglio,,,usero' quelli che mi servono a pennello mentre per altri usero' nuovamente i Tamiya con i quali mi trovavo bene
-
- Knight User
- Messaggi: 747
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: Colori Lifecolor
Ciao
O li ami o li odi!!
Io li amo e mi trovo bene
Vicino a me c era quando ho iniziato e c è ancora oggi, un negozio di modellismo che vendeva e vende come acrilici i Life Color
Ho iniziato con i "cilindri con tappo bianco" che sono oramai storia della Life Color!
Quindi oramai so come gestirli o almeno credo

Utilizzo il loro diluente, non so in che percentuale, ma la consistenza finale è paragonabile a quella del latte
A differenza di altri colori non li mescolo mai direttamente nella coppetta dell aerografo.
Una volta addirittura filtravo con una calza di nylon il colore mentre lo versavo nella coppetta dell aerografo ma ora con il poco tempo a disposizione per l hobby evito la fase filtra colore
Confermo che sono molto difficili da trattare,
non so dirti la pressione che utilizzo oramai... è quella in base ai vari tentativi
Un saluto
Mau
O li ami o li odi!!
Io li amo e mi trovo bene
Vicino a me c era quando ho iniziato e c è ancora oggi, un negozio di modellismo che vendeva e vende come acrilici i Life Color
Ho iniziato con i "cilindri con tappo bianco" che sono oramai storia della Life Color!
Quindi oramai so come gestirli o almeno credo
Utilizzo il loro diluente, non so in che percentuale, ma la consistenza finale è paragonabile a quella del latte
A differenza di altri colori non li mescolo mai direttamente nella coppetta dell aerografo.
Una volta addirittura filtravo con una calza di nylon il colore mentre lo versavo nella coppetta dell aerografo ma ora con il poco tempo a disposizione per l hobby evito la fase filtra colore
Confermo che sono molto difficili da trattare,
non so dirti la pressione che utilizzo oramai... è quella in base ai vari tentativi
Un saluto
Mau
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26792
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Colori Lifecolor
Ciao Fulvio,
i Lifecolor sono noti per una generale buona aderenza delle tinte e come vedi c'è anche chi li usa con soddisfazione. Questione di gusti.
Personalmente non uso vinilici ad aerografo perché mi ci trovo male ma, soprattutto, perché una volta stesi sulle superfici e asciutti non sono carteggiabili e questo lo giudico uno svantaggio importante.
microciccio
i Lifecolor sono noti per una generale buona aderenza delle tinte e come vedi c'è anche chi li usa con soddisfazione. Questione di gusti.
Personalmente non uso vinilici ad aerografo perché mi ci trovo male ma, soprattutto, perché una volta stesi sulle superfici e asciutti non sono carteggiabili e questo lo giudico uno svantaggio importante.
microciccio