grazie in anticipo a chi mi dira la sua esperienza nell aerografare i life. Buona giornata a tuttiiiii
Acrilici Life Color
Moderatore: FreestyleAurelio
- stefanozanella
- Super Extreme User

- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Acrilici Life Color
Ciao a tutti argomento acrilici life color. Ne ho lette di tutte le specie da chi li osanna a chi assolutamente li sconsiglia ad aerografo etc etc.....io li utilizzo a pennello per piccole finiture o particolari e devo dire che fin qui mi trovo molto bene e li apprezzo molto soprattutto gli opachi che per me hanno una bellissima resa. ora mi piacerebbe sperimentare una colorazione data interamente ad aerografo e fino ad oggi non mi sono mai staccato da gunze e tamiya in particolare lavorando sui grigi...del resto per me e sempre bello e costruttivo sperimentare cose nuove e nel nostro hobby di sperimentazione ce n'e parecchia
grazie in anticipo a chi mi dira la sua esperienza nell aerografare i life. Buona giornata a tuttiiiii
grazie in anticipo a chi mi dira la sua esperienza nell aerografare i life. Buona giornata a tuttiiiii
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Acrilici Life Color
Ciao!Io li apprezzo per la loro grande varietà di toni disponibili,per il fatto che riportano pure il codice Fs.sulla boccetta e che si stendono bene ad aerografo,però occhio...non rimettere gli avanzi già diluiti nella boccetta o te la giochi...così come controlla periodicamente che non si secchino,anche se era effettivamente passato un pò di tempo da quando li avevo presi,è capitato di doverne buttare diverse di boccette.Si diluiscono bene in acqua distillata o col Vetril,attualmente li sto rimpiazzando con i Vallejo.
Ciao!
Ciao!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Acrilici Life Color
Ciao, il tema "Lifecolor" è uno di quelli che ciclicamente appare nel forum!
C'è che li "ama" (io per esempio) e che li "odia" (vero Valè?
)...Io li apprezzo per la precisione nel colore e nei toni.
Se ne era parlato a lungo qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =31&t=1759&
Ti rimando a questa discussione!

C'è che li "ama" (io per esempio) e che li "odia" (vero Valè?
Se ne era parlato a lungo qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =31&t=1759&
Ti rimando a questa discussione!
Cosa ti è capitato? Io ho versato alcuni avanzi nella boccetta e non ho riscontrato nessun problema!willy74 ha scritto:...non rimettere gli avanzi già diluiti nella boccetta o te la giochi..
Ciao!
- stratofortress
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
Re: Acrilici Life Color
A me piacciono un sacco, per la precisione delle tonalità e perché ottengo un'ottima resa anche solo diluendo con acqua distillata, ma a pennello fanno un po' pena, o sono io un po' impedito?

- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Acrilici Life Color
Bah,forse erano già un pò vecchi di loro,ma in pratica non si potevano più spruzzare,pena intasamenti a raffica...ah già,questa è un'altra cosetta da tenere a mente,fanno intasare un pò di più che i Vallejo,ma forse è solo il mio modo di diluirePliniux ha scritto:Ciao, il tema "Lifecolor" è uno di quelli che ciclicamente appare nel forum!
C'è che li "ama" (io per esempio) e che li "odia" (vero Valè?)...Io li apprezzo per la precisione nel colore e nei toni.
Se ne era parlato a lungo qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =31&t=1759&
Ti rimando a questa discussione!
Cosa ti è capitato? Io ho versato alcuni avanzi nella boccetta e non ho riscontrato nessun problema!willy74 ha scritto:...non rimettere gli avanzi già diluiti nella boccetta o te la giochi..
Ciao!
- spitfire
- Mimetic User

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Acrilici Life Color
ciao,
il Vetril te lo sconsiglio vivamente,fà solo bolle,sul riversare la vernice avanzata,l'ho sempre fatto,e anzi praticamente dopo 2 utilizzi,la vernice è bella e pronta,sul "seccamento"a me è capitato con dei Tamiya e Gunze mai aperti,i Vallejo come aeronautica,li prenderei parecchio con le "pinze e le molle",sono prettamente per figurini e corazzati.
Quello che consiglio e' di mescolarli bene,e se trovi una sorta di"gomma"di toglierla,e di non mischiare acqua distillata e loro diluente nello stesso barattolo,a pennello per piccole parti vanno bene,e di usare un loro prodotto apposito per pulire aerografo e pennelli.
Sul "seccamento"io ho ancora dei barattoli DBI comprati 25 anni fà ancora utilizzabili.
marco
il Vetril te lo sconsiglio vivamente,fà solo bolle,sul riversare la vernice avanzata,l'ho sempre fatto,e anzi praticamente dopo 2 utilizzi,la vernice è bella e pronta,sul "seccamento"a me è capitato con dei Tamiya e Gunze mai aperti,i Vallejo come aeronautica,li prenderei parecchio con le "pinze e le molle",sono prettamente per figurini e corazzati.
Quello che consiglio e' di mescolarli bene,e se trovi una sorta di"gomma"di toglierla,e di non mischiare acqua distillata e loro diluente nello stesso barattolo,a pennello per piccole parti vanno bene,e di usare un loro prodotto apposito per pulire aerografo e pennelli.
Sul "seccamento"io ho ancora dei barattoli DBI comprati 25 anni fà ancora utilizzabili.
marco
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Acrilici Life Color
Allora sarò stato fortunato io o sono un mago della chimicaspitfire ha scritto:il Vetril te lo sconsiglio vivamente,fà solo bolle,
- spitfire
- Mimetic User

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Acrilici Life Color
ciao,
allora i Vallejo sono praticamente introvabili dalle mie parti,salvo quelli normali per figurini,dopo 40 anni di modellismo e una"montagna"di documentazione ed esperienza,sò quali colori usare e quelli no,comunque ti ringrazio della tua risposta.
Frequentando un gruppo di 20 persone,quasi tutti aeroplanari,e altri modellisti,praticamente nessuno usa i Vallejo per le mimetiche,lo stesso i Tamiya,uso i life senza problemi(ho appena verniciato un abitacolo),grazie comunque del tuo parere.
marco
allora i Vallejo sono praticamente introvabili dalle mie parti,salvo quelli normali per figurini,dopo 40 anni di modellismo e una"montagna"di documentazione ed esperienza,sò quali colori usare e quelli no,comunque ti ringrazio della tua risposta.
Frequentando un gruppo di 20 persone,quasi tutti aeroplanari,e altri modellisti,praticamente nessuno usa i Vallejo per le mimetiche,lo stesso i Tamiya,uso i life senza problemi(ho appena verniciato un abitacolo),grazie comunque del tuo parere.
marco
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Acrilici Life Color
Esprimevo umilissimamentespitfire ha scritto:dopo 40 anni di modellismo e una"montagna"di documentazione ed esperienza,sò quali colori usare e quelli no
Saluti!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Acrilici Life Color
Io concordo con Willy... i Lifecolor vanno presi con le pinze (non quelle da modellismo eh!). Dalla mia esperienza personale, li ho usati una sola volta... mai più dopo.
Partendo dal presupposto che sono colori vinilici, quindi il loro pigmento non è poi così fine, è ancora un mistero irrisolto il loro diluente specifico! c'è chi dice l'acqua distillata... c'è chi dice il vetril... chi li diluisce con l'acqua santa di Padre Pio, insomma un casino!!
Meglio evitare e affidarsi ai cari e vecchi Gunze! quelli si che non ti tradiscono mai....!
Partendo dal presupposto che sono colori vinilici, quindi il loro pigmento non è poi così fine, è ancora un mistero irrisolto il loro diluente specifico! c'è chi dice l'acqua distillata... c'è chi dice il vetril... chi li diluisce con l'acqua santa di Padre Pio, insomma un casino!!
Meglio evitare e affidarsi ai cari e vecchi Gunze! quelli si che non ti tradiscono mai....!
















