GB Nose/Tail Art 25 - Carbo178 - F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2789
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Carbo178 - F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Jacopo ha scritto: 17 settembre 2025, 21:10 Ottimo lavoro Marco! Rende davvero bene come resa finale il colore e l'opaco!
Centrare il colore grigio è una cosa facile per quelli che come me sono discromatici😄🤣
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8285
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Carbo178 - F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Davvero un bel colpo d'occhio, ottimo montaggio, verniciatura spettacolare, ed una quantità di dettagli ottimamente realizzati.

Forza, sotto con gli ultimi passaggi!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2789
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Carbo178 - F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Buonasera giovani.
Avete presente quando state per concludere un modello, mancano 2 stupidaggini per andare in vetrina e vi dite che oggi lo finite a qualsiasi costo?
Ebbene è una settimana che ogni giorno me lo dico, poi guardo la stupidaggine da posizionare e mi rendo conto che fa schifo, guardo la foto dell'originale e vedo un sacco di dettagli che riprodurli non è un'opzione ma un dovere…
È successo col gancio d'arresto e con la struttura interna del canopy, due stupidaggini che portano via tempo e diottrie.
Per il gancio d'arresto è stato anche abbastanza facile, prendo un pezzo di plastica, taglio, foro, limo, incollo e coloro.







Tra le altre cose che meritavano attenzione c’era anche il sostegno centrale del tettuccio, qui ho semplicemente tolto la parte terminale e l’ho sostituita con un pezzo di ago ipodermico da 1mm, lo stesso procedimento l’ho fatto per il martinetto di apertura dietro il sedile del navigatore.
Il traverso centrale della struttura del canopy, bello da vedere in pianta, è desolatamente piatto nelle parti frontale e posteriore, a differenza dell'originale che presenta delle costolature e dei fori per il passaggio di tubazioni alquanto evidenti, così ho ricreato le costolature togliendo materiale dal pezzo stando attento a mantenere inalterate le parti che avrebbero costituito le zone in rilievo, ricostruito le tubazioni necessarie con plastirod Evergreen, verniciato tutto e incollato al canopy.







Pensate sia finita? Lo pensavo anch'io ma… nel foglietto fotoinciso del cockpit sono presenti i ganci di chiusura del canopy e gli specchietti retrovisori, ottimo direi, peccato che il frame del vetro Hasegawa sia di una piattitudine scandalosa… e allora foto alla mano mi sono dedicato alla costruzione di qualcosa che almeno assomigli ad una struttura utilizzando il solito plasticard limato a zeppa per rendere verticali le pareti del frame e fare un supporto stabile per i ganci di chiusura.
Ho costruito anche le maniglie presenti (2 per il pilota, 2 per il WSO) sulla struttura.





Ovviamente il tutto è stato fatto in plastica bianca, verniciare in nero tutto senza sbordare sul vetro è stata un'impresa che ha messo a dura prova le mie diottrie e la capacità di tenere sotto controllo il Parkinson 🤣



Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3418
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Carbo178 - F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Marco, ottimo e abbondante :-yahoo
Aspetto la gallery che tra l'altro ho visto il meteo e questa settimana la danno Ok :-oook
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Group Build Nose/Tail Art 2025”