Manometro

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2163
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Manometro

Messaggio da marturangel »

Spit59 ha scritto: 4 ottobre 2025, 21:00
Sto cercando di capirlo nel senso che non trovo il dato da nessuna parte e non sono cosi bravo da capirlo a occhio
Ciao Carlo, vedendo la prima foto che avevi postato, credo al 99% che l'attacco sia da 1/8 di pollice.
Ciao Angelo
Leo the old kitter
Appena iscritto!
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 settembre 2025, 15:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Leo

Re: Manometro

Messaggio da Leo the old kitter »

Ciao,
Risposta sicuramente fuori tempo massimo ma per altri occhi nuovi; usando un calibro:
il diametro esterno del filetto maschio da 1/8 di pollice è di circa 9 mm.
il diametro esterno del filetto maschio da 1/4 di pollice è attorno ai 12 mm.
Non chiedermi perchè ma è così, ci sto litigando da qualche mese mentre rifaccio il mio compressore.
Visto che 12mm sarebbero circa mezzo pollice ( 12.7mm per l'esattezza), sicuramente gli standard tengono conto di altri parametri che non conosco.
Ulteriore complicazione: esistono due standard di filettatura:
NPT: conica solitamente per alte pressioni ( li ho visti usare nelle bombole per il metano da autotrazione) teoricamente non dovrebbe necessitare di guarnizioni ma nel filetto normale dopo un giro si ferma.
BSP: cilindrica, è la filettatura più comune usata in tutti i tubi da idraulica, aria compressa ecc ecc.
Spero possa servire anche ad altri
Ciao
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”