Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35452
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Spero tu abbia sciolto i tuoi dubbi relativi all'antenna.
poi un'altra cosa:
per colpa tua mi sono un po' appassionato alla RAF II GM e....... mi sono preso in Lancaster Revell 1/72 (trovato ad un mercatino dell'usato a prezzo proletario :-) )
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1781
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

pitchup ha scritto: 20 settembre 2025, 11:47 Ciao Marco
Spero tu abbia sciolto i tuoi dubbi relativi all'antenna.
poi un'altra cosa:
per colpa tua mi sono un po' appassionato alla RAF II GM e....... mi sono preso in Lancaster Revell 1/72 (trovato ad un mercatino dell'usato a prezzo proletario :-) )
saluti
:-D :-D :-D
Accidenti mi sento responsabile, positivamente però.
Il Lancaster è uno dei miei candidati (se vivrò abbastanza, con tutti i modelli da fare che ho accumulato).
Credo sia il mezzo protagonista del film "Menphis belle" che mi e piaciuto molto ... ma non ne sono sicuro al 100%.
Per i miei dubbi sull'antenna c'è tempo. Ora sto piazzando i flaps e questo mi richiederà parecchie sedute perché vorrei fare un lavoro il migliore possibile.. Nel frattempo qualcuno si metterà una mano sul cuore e mi darà qualche buon consiglio.
Buon divertimento
Ciao

PS:
Come non detto
Ho controllato
Menphis Belle era un B17
Chiedo venia
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47679
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Devo controllare sulle pubblicazioni Marco... dalle foto on line i fili delle antenne non si riescono neanche a vedere in pratica... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2773
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Carbo178 »

washaki ha scritto: 20 settembre 2025, 14:27
pitchup ha scritto: 20 settembre 2025, 11:47 Ciao Marco
Spero tu abbia sciolto i tuoi dubbi relativi all'antenna.
poi un'altra cosa:
per colpa tua mi sono un po' appassionato alla RAF II GM e....... mi sono preso in Lancaster Revell 1/72 (trovato ad un mercatino dell'usato a prezzo proletario :-) )
saluti
:-D :-D :-D
Accidenti mi sento responsabile, positivamente però.
Il Lancaster è uno dei miei candidati (se vivrò abbastanza, con tutti i modelli da fare che ho accumulato).
Credo sia il mezzo protagonista del film "Menphis belle" che mi e piaciuto molto ... ma non ne sono sicuro al 100%.
Per i miei dubbi sull'antenna c'è tempo. Ora sto piazzando i flaps e questo mi richiederà parecchie sedute perché vorrei fare un lavoro il migliore possibile.. Nel frattempo qualcuno si metterà una mano sul cuore e mi darà qualche buon consiglio.
Buon divertimento
Ciao

PS:
Come non detto
Ho controllato
Menphis Belle era un B17
Chiedo venia
Hai rischiato la scomunica 🤣
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26721
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Marco,
washaki ha scritto: 20 settembre 2025, 14:27 ...
Il Lancaster è uno dei miei candidati (se vivrò abbastanza, con tutti i modelli da fare che ho accumulato).
Credo sia il mezzo protagonista del film "Menphis belle" che mi e piaciuto molto ... ma non ne sono sicuro al 100%.
...

PS:
Come non detto
Ho controllato
Menphis Belle era un B17
Chiedo venia
:-000 :-000 :-000 :-000
PENTITI MARCO!!!!!
:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

https://www.youtube.com/watch?v=mJpW4fUdvwE
Carbo178 ha scritto: 20 settembre 2025, 15:12... Hai rischiato la scomunica 🤣
Appena lette le prime righe il mio mouse si è automaticamente orientato sul :-ban :lol: . Poi ho letto la nota e ... diciamo che il DEFCON è rientrato. :mrgreen:
pitchup ha scritto: 20 settembre 2025, 11:47... per colpa tua mi sono un po' appassionato alla RAF II GM e....... mi sono preso in Lancaster Revell 1/72 (trovato ad un mercatino dell'usato a prezzo proletario :-) ) ...
Ciao Max,

è cosa buona e giusta anche se il Lancaster Revell (parlo dell'ultimo stampo), pur essendo un bel modello ha un difetto evidente nel diedro della parte esterna delle semiali. In questo articolo di Brett Green trovi spiegato come intervenire. Al momento, Hasegawa a parte, mi sarei orientato verso l'ultimo stampo Airfix.
Capisco però che al mercatino si va per risparmiare e quando si trova qualcosa che ci stuzzica è superfluo resistere alla tentazione. :-boing
washaki ha scritto: 20 settembre 2025, 14:27... Per i miei dubbi sull'antenna c'è tempo. ...
Su questo tema mi sono già espresso e lascio a te gli approfondimenti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1781
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie a tutti per il perdono.
Mi rendo conto di averla sparata grossa.
Ma, anche se ormai modello da un po', posso sempre var valere l'inesperienza del neofita dalla mia parte :)
microciccio ha scritto: 20 settembre 2025, 17:03 Su questo tema mi sono già espresso e lascio a te gli approfondimenti
Ti ringrazio Paolo per i suggerimenti ma onestamente, pensandoci bene sono arrivato alla conclusione che ... sono da troppo tempo su questo modello, così tanto che mi e venuta anche una certa voglia di cambiare soggetto.
Considerando tutti i compromessi fatti, l'idea di smuovere un museo, magari pagando per avere un po di documentazione, il tutto relazionandomi in inglese (che non è la mia lingua preferita), francamente mi stanca solo a pensarci.
Ho deciso che sceglierò all'ultimo momento la configurazione di antenna che mi sembrerà la più logica.
Vedremo se avrò fatto bene.
Un saluto a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47679
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Stando alla pubblicazione della 4+ l'opzione dovrebbe essere questa (ed è logica perchè il filo non doveva interferire con il sistema di antenne per l'individuazione dei sommergibili). Per il cavo non entrava nel punto che hai indicato, bensì al centro della fusoliera vicino al "pallone" dell'ADF.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1781
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie mille Valerio.
Dunque con questa configurazione non verrebbe a crearsi il problema della asimmetria della tensione del cavo.
In effetti non ero sicuro che il cavo andasse su quella specie di pilastrino asimmetrico che c'è sulla fusoliera. Mi ero convinto che andasse lì solo perché mi sembrava un'altra asta per sostenere un cavo. Invece probabilmente aveva un'altra funzione che non conosco.
Vedrò di cavarmela con questo schema quindi.
Di nuovo grazie per l'informazione che risolve l'ultimo dilemma di questo modello.
A presto con le immagini delle ultime operazioni e poi la gallery.
Ciao a tutti.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35452
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 20 settembre 2025, 17:03 è cosa buona e giusta anche se il Lancaster Revell (parlo dell'ultimo stampo), pur essendo un bel modello ha un difetto evidente nel diedro della parte esterna delle semiali. In questo articolo di Brett Green trovi spiegato come intervenire. Al momento, Hasegawa a parte, mi sarei orientato verso l'ultimo stampo Airfix.
Capisco però che al mercatino si va per risparmiare e quando si trova qualcosa che ci stuzzica è superfluo resistere alla tentazione.
...in effetti io accompagno la moglie che cerca bambole (preferibilmente Barbie) anni '70.... poi però ogni tanto qualcosa rimane attaccato alle mani anche a me!
Ho letto l'articolo, interessante.... diciamo che la scaletta sarebbe : f104, finire il B58 e poi ..... magari mi ci dedico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”