un altrto spilletto da affiancare agli altri
Io voto per l'esemplare con la fascia rossa, fa più scena
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao a tutti
ho cominciato a metterci mano ed in effetti, dopo svariati kit Italeri, mi sono disabituato ad avere pezzi che combaciano perfettamente!!!
Appena completo l'abitacolo cominciamo con le foto.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pitchup ha scritto: 15 settembre 2025, 7:31
Ciao
... la mia predilezione va sempre per il '104 ESCI!
saluti
vabbè, autoconvinciti che è l'ESCI!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao a tutti
in qualche giorno ho dato una bella botta a questo kit. In effetti sul '104 1/72 è tutto piccolo ma qualcosa si può fare. In questo caso non mi avventurerò in taglia e cuci come sul precedente '104 Luftwaffe di alcuni anni fa.
Quindi si comincia con il cockpit:
un misto tra decals e pittura. Lavorando in 1/72 non uso mai il classico 36231 per i cockpit USA ma parto sempre da un 36320 o anche 36375. Tanto poi i lavaggi creeranno sempre un po' di filtro.
Al momento siamo qui
Devo dire che a livello di scomposizione preferisco sicuramente il vecchio ESCI. Questo perché la scomposizione Hase necessita di intervenire con lo stucco in una zona delicata a livello di pannelli presenti. Invece con il vecchi ESCI la giunzione è limitata alla spina di fusoliera, molto più agevole la lisciare.
Però poi con l'Esci ti tocca chiudere e stuccare aerofreni e troncone di coda. Con Hase questo lo risparmi. Visto che ci saranno aree metalliche allora ecco perché alla fine ho optato per l'hase per questo GB.
comunque questo è. Ora di stucca e si liscia.
Vediamo se poi fare qualche lavoretto nei pozzetti ruote.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.