Quali decals sciegliere e quali evitare?
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Yuri
- Località: Aviano
Quali decals sciegliere e quali evitare?
Ciao ragazzi. In vista del Tomcat in 48 che ho intenzione di cominciare nei prossimi mesi, chiedo a voi consigli su quali decals aftermarket scegliere e quali evitare (e magari qualche dritta su dove trovarle a prezzi onesti).
Al momento so solo che voglio fare un intercettore (miniGB 2025) e low viz (puro gusto estetico per il gattone). Per quel che riguarda lo squadrone e l’esemplare, temo che mi dovrò adattare in base alla reperibilità delle decals stesse. Grazie
PS: se qualcuno ne ha in eccesso e me le vuole vendere, le valuto
Al momento so solo che voglio fare un intercettore (miniGB 2025) e low viz (puro gusto estetico per il gattone). Per quel che riguarda lo squadrone e l’esemplare, temo che mi dovrò adattare in base alla reperibilità delle decals stesse. Grazie
PS: se qualcuno ne ha in eccesso e me le vuole vendere, le valuto
Ultima modifica di Y85AV il 17 settembre 2025, 12:14, modificato 2 volte in totale.
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Quali decals sciogliere e quali evitare?
Ciao, per esperienza personale posso consigliarti le furball, che sono molto buone e ricche di opzioni per il Tomcat
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Yuri
- Località: Aviano
Re: Quali decals sciogliere e quali evitare?
Grazie per la dritta. Vedo tanti bei kit ma tra foglio e spedizione si arriva sempre oltre i 30 euro….piu’ del valore del tomcat che andrò a fareCarbo178 ha scritto: 16 settembre 2025, 23:32 Ciao, per esperienza personale posso consigliarti le furball, che sono molto buone e ricche di opzioni per il Tomcat

- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3392
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Quali decals sciegliere e quali evitare?
Ciao Yuri 
Nel caso che kit farai del F-14 ?

Nel caso che kit farai del F-14 ?


VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Yuri
- Località: Aviano
Re: Quali decals sciegliere e quali evitare?
Ciao Domiziano. Ho il vecchio kit F14A Monogram reinscatolato da Revell
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26716
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Quali decals sciegliere e quali evitare?
Ciao Yuri,
il modello Monogram risale al 1981 ed in quegli anni era un solido prodotto della ditta di Chicago. Oggi ci sono sul mercato scatole più moderne ma con del buon lavoro penso si possa ottenere dalla tua una valida rappresentazione del gattone. Se Revell ha solo ri-inscatolato il modello dovrebbe essere in positivo con un buon livello di dettaglio (la Monogram era nota per questa caratteristica all'epoca superiore rispetto ad altri produttori).
In effetti, come fai notare, acquistare soltanto delle decalcomanie può essere costoso. L'alternativa al nuovo è l'usato per cui ti toccherà avere pazienza ed attendere una buona occasione sul web; sempre che qualcuno sul forum decida di liberarsi di un foglio o parte di esso.
Per una panoramica sui fogli in commercio dai uno sguardo qui.
microciccio
il modello Monogram risale al 1981 ed in quegli anni era un solido prodotto della ditta di Chicago. Oggi ci sono sul mercato scatole più moderne ma con del buon lavoro penso si possa ottenere dalla tua una valida rappresentazione del gattone. Se Revell ha solo ri-inscatolato il modello dovrebbe essere in positivo con un buon livello di dettaglio (la Monogram era nota per questa caratteristica all'epoca superiore rispetto ad altri produttori).
In effetti, come fai notare, acquistare soltanto delle decalcomanie può essere costoso. L'alternativa al nuovo è l'usato per cui ti toccherà avere pazienza ed attendere una buona occasione sul web; sempre che qualcuno sul forum decida di liberarsi di un foglio o parte di esso.
Per una panoramica sui fogli in commercio dai uno sguardo qui.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47671
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quali decals sciogliere e quali evitare?
Come qualità del film sono buone (stampate Cartograf)... come accuratezza e fedeltà non molto.Carbo178 ha scritto: 16 settembre 2025, 23:32 Ciao, per esperienza personale posso consigliarti le furball, che sono molto buone e ricche di opzioni per il Tomcat
Quando la Afterburner Decals si è scissa, e uno dei due designer ha creato la Furball, la ricerca storica si è fatta sempre meno attenta con vari errori (anche grossolani) sui fogli.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12498
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Quali decals sciegliere e quali evitare?
A meno che non decidi di portare il vecchio monogram allo stato del Tamiya, o per lo meno Hasegawa, come dettagli esterni di pannellature e l'aggiunta di aftermarket, sono della stessa opinione di Paolo. Non sprecherei alcun foglio decals aftermarket da 15€ in su per questo kit se deciderai di assemblarlo così com'è da scatola.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Yuri
- Località: Aviano
Re: Quali decals sciegliere e quali evitare?
Grazie Paolo per il link, il top sarebbe proprio trovare qualcuno che ha fogli in più e vuole venderli. Setaccio il web ogni giorno ma annunci vantaggiosi anche per chi compra, difficile trovarlimicrociccio ha scritto: 18 settembre 2025, 10:20 Ciao Yuri,
il modello Monogram risale al 1981 ed in quegli anni era un solido prodotto della ditta di Chicago. Oggi ci sono sul mercato scatole più moderne ma con del buon lavoro penso si possa ottenere dalla tua una valida rappresentazione del gattone. Se Revell ha solo ri-inscatolato il modello dovrebbe essere in positivo con un buon livello di dettaglio (la Monogram era nota per questa caratteristica all'epoca superiore rispetto ad altri produttori).
In effetti, come fai notare, acquistare soltanto delle decalcomanie può essere costoso. L'alternativa al nuovo è l'usato per cui ti toccherà avere pazienza ed attendere una buona occasione sul web; sempre che qualcuno sul forum decida di liberarsi di un foglio o parte di esso.
Per una panoramica sui fogli in commercio dai uno sguardo qui.
microciccio
Hai centrato il punto, Aurelio. Lo farei da scatola quindi quello è il budget al quale avevo pensatoFreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2025, 13:33 A meno che non decidi di portare il vecchio monogram allo stato del Tamiya, o per lo meno Hasegawa, come dettagli esterni di pannellature e l'aggiunta di aftermarket, sono della stessa opinione di Paolo. Non sprecherei alcun foglio decals aftermarket da 15€ in su per questo kit se deciderai di assemblarlo così com'è da scatola.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Yuri
- Località: Aviano
Re: Quali decals sciegliere e quali evitare?
Scusate, qualcuno ha qualche feedback da darmi su questo prodotto?
https://www.hadmodels.com/48197-2022-f- ... et-with-st
https://www.hadmodels.com/48197-2022-f- ... et-with-st