Ciao
bella colorazione fin qui. Per quanto riguarda i lavaggi io preferisco farli sempre prima delle decals intervenendo poi dove serve in modo più mirato.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: 26 agosto 2025, 11:37
Ciao
bella colorazione fin qui. Per quanto riguarda i lavaggi io preferisco farli sempre prima delle decals intervenendo poi dove serve in modo più mirato.
saluti
Grazie Max. Seguirò il consiglio dei lavaggi prima delle decal
Buon pomeriggio modellisti.
Sono alle battute finali con i carichi. Qualche dettaglio ancora su Maverick e Paveway e vado con la finitura. A tal proposito chiedo: dalle immagini online, vedo le mk82 ed mk84 con finitura opaca mentre Maverick e Paveway, talvolta sembrano opachi, talvolta satinati, in qualche caso quasi lucidi. Come mi consigliate di procedere con la finitura superficiale?
Ciao
Un bell'albero di natale
Diciamo che l'A10 rappresenta un po' una rarità a livello modellistico per la varietà dei carichi ammissibili. Un vero TIR volante!!
C'è solo da dire che però la ferraglia cambia in base al periodo: i carichi di un A10 della "Milano da bere" sono molto diversi da un A10 "millennials".
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: 9 settembre 2025, 14:39
Ciao
Un bell'albero di natale
Diciamo che l'A10 rappresenta un po' una rarità a livello modellistico per la varietà dei carichi ammissibili. Un vero TIR volante!!
C'è solo da dire che però la ferraglia cambia in base al periodo: i carichi di un A10 della "Milano da bere" sono molto diversi da un A10 "millennials".
saluti
Ciao Max. L’idea è di rappresentare una situazione pienamente operativa, in questo caso siamo in Iraq prima di essere colpiti dalla contraerea, essere messi a terra e diventare gate guardian. Intendi dire che, in una situazione del genere, la finitura dei carichi può risultare opaca? Ho inteso bene?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buondì….e perdonate le 1000 domande.
Dopo il lucido, sono prossimo ai lavaggi (intanto sullo piloni subalari per provare, poi avanti con velivolo).
Si parla di tono su tono leggermente più scuro dei pannelli no? Dato che ora possiedo Panel Liner nero e grigio chiaro, la mia idea è di trovare la giusta tonalità scurendo il giusto il grigio chiaro con il nero. Detto ciò’, se non ci sono errori, per fare un bel lavoro, dovrò trovare 2 toni diversi per le due tonalità di grigio che compongono la camo, giusto?
Grazie
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
A prescindere dal tono, ti sconsiglio di usare i Panel Liner che sono più difficili da gestire e con risultati, a mio avviso, sempre dubbi.
Meglio optare per i colori ad olio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2025, 19:30
A prescindere dal tono, ti sconsiglio di usare i Panel Liner che sono più difficili da gestire e con risultati, a mio avviso, sempre dubbi.
Meglio optare per i colori ad olio.
Mai usato i colori ad olio ma l’intenzione è di prenderli prossimamente per cominciare a fare esperienza su qualche rimasuglio di plastica, nel frattempo ho appunto sti Panel Liner Tamiya quasi pieni