microciccio ha scritto: 4 luglio 2025, 14:32
Ciao Dario,
davvero un bel lavoro. Peccato che l'
idea della pin-up sia naufragata.
Qualche domanda:
- la foto con l'elica in moto l'hai realizzata usando il flusso d'aria di un asciugacapelli?
- le estremità anteriori delle pale dell'elica sono gialle mentre dietro non sono riportate. Hai individuato qualche foto in cui si nota questo particolare?
- per valorizzare l'effetto stressed skin puoi postare qualche inquadratura in cui si nota meglio?
- Hai già in mente il prossimo?

microciccio
PS: Elenco gallerie aggiornato.
Ciao Paolo, grazie davvero! La pin-up per questa volta è rimasta in sospeso, ma prima o poi tornerà fuori.
Per le tue domande:
– La foto con l’elica in movimento l’ho fatta usando il getto dell’aerografo e scattando col telefonino con l’altra mano.
– Le pale sono consumate dietro perché nei campi operativi del Pacifico sabbia e detriti, sollevati dal flusso, colpivano la parte posteriore e con il tempo abrasione e scolorimento facevano sparire la vernice. Davanti invece le punte gialle restavano più integre.
– Lo “stressed skin” in foto non rende come dal vivo: con la finitura opaca si perde un po’, ma a occhio nudo si nota molto meglio. Cercherò di fare qualche scatto ravvicinato.
– Il prossimo progetto? Mi butto sul Tamiya P-38. Vediamo che ne esce
