La precisione e la quantità di particolari riprodotti mi fa pensare che in garage ne tieni uno originale
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: 23 luglio 2025, 23:11
La precisione e la quantità di particolari riprodotti mi fa pensare che in garage ne tieni uno originale
Purtroppo no, ma ce n'è uno al museo di Volandia a Malpensa ed è stato molto utile...
Intanto proseguono i lavori:
ero rimasto prima dell'estate alle prese con la coda pieghevole, mancava ancora il suo rotore e così gli ho dedicato un po' di tempo ed eccolo qui
Poi durante questa lunga pausa ho dovuto affrontare anche tutto quello che è posizionato sulla parte superiore dell'elicottero, la parte indubbiamente più impegnativa, in quanto ho deciso di tenere in posizione aperta uno dei due sportelli motore e quindi si vedrà un po' di robine varie...
Alcune foto d'insieme dei pezzi coinvolti
Adesso il bello sarà fare stare tutto assieme coerentemente!
Alla prossima...
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
la turbina dell'NH-90 già di per se appare piccola. Quella del modello sembra addirittura piccolissima.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ammazza.
Rotori spettacolari.
Domande:
Li hai progettati da zero o hai usato dei progetti 3D già fatti?
Sono stampe unico blocco o sono un assemblaggio di pezzi stampati singolarmente?
Bellissimi
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Ciao Enrico, quello che stai producendo è un piccolo capolavoro. È impressionante la quantità di particolari che sei stato in grado di riprodurre. Ormai siamo in una fase di modellismo 4.0. Veramente complimenti.
Un saluto
Paolo
Ciao
Il dettaglio che hai raggiunto è impressionante. Probabilmente diventeremo ripetitivi con questo aggettivo!!! Ma che altro possiamo dire? (a parte perché oltre all'introvabile Revell... possibile che nessuno tiri fuori kit di questo soggetto oramai abituale in tante forze armate?).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Tigre17 ha scritto: 26 agosto 2025, 11:02
.... Ormai siamo in una fase di modellismo 4.0. ....
Paolo
Ma col 4.0 si parla più di modellismo pratico o meglio ancora di "grafica 3D"?...perchè se no ritorno indietro al modellismo 1.0
Ottimo rotore
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)