Ciao a tutti,
Ho una curiosità un po’ strana. Mi piacciono le monete da 2 euro rare e il modellismo. Mi chiedevo se abbia davvero senso metterle in un diorama o in qualche piccolo allestimento. Esteticamente o per raccontare qualcosa può funzionare, oppure è solo un miscuglio che non convince nessuno? Non cerco istruzioni passo passo, solo opinioni o esperienze, anche velate. Ditemi la vostra, anche se pensate che sia una perdita di tempo.
MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Monete e modellismo, ha senso?
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 agosto 2025, 22:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3342
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Monete e modellismo, ha senso?
Per me può tranquillamente starci nel momento che vi è un nesso tra il soggetto e l'oggetto
Non deve essere una cosa pacchiana ne si deve inserire l'oggetto a forza,
Questo è il mio pensiero
My two cents

Non deve essere una cosa pacchiana ne si deve inserire l'oggetto a forza,

Questo è il mio pensiero
My two cents


VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26655
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Monete e modellismo, ha senso?
Ciao Jacopo,
se capisco bene l'intenzione è quella di inserire in un diorama una moneta da 2 euro.
Secondo me occorre risolvere il tema delle scale differenti che sarebbero 1/1 per la moneta e 1/35 (ipotesi; può essere anche altra scala) per il diorama. In questo caso una delle possibilità potrebbe essere sfruttare il concetto di prospettiva forzata di cui trovi due esempi qui e quo. Restando su questo tipo di diorama, ti segnalo anche un sito dove ne troverai parecchi (divertente questo di Marijn Van Gils) e poi invito alla lettura di How to Build Dioramas di Sheperd Paine, più volte citato su MT, che, pur non essendo focalizzato su questo tipo di diorama, lo affronta in modo chiaro.
Un esempio che si trova sul forum è quello di Nicola che però ha perso le immagini.
Valuta tu se il suggerimento può esserti utile.
microciccio
se capisco bene l'intenzione è quella di inserire in un diorama una moneta da 2 euro.
Secondo me occorre risolvere il tema delle scale differenti che sarebbero 1/1 per la moneta e 1/35 (ipotesi; può essere anche altra scala) per il diorama. In questo caso una delle possibilità potrebbe essere sfruttare il concetto di prospettiva forzata di cui trovi due esempi qui e quo. Restando su questo tipo di diorama, ti segnalo anche un sito dove ne troverai parecchi (divertente questo di Marijn Van Gils) e poi invito alla lettura di How to Build Dioramas di Sheperd Paine, più volte citato su MT, che, pur non essendo focalizzato su questo tipo di diorama, lo affronta in modo chiaro.
Un esempio che si trova sul forum è quello di Nicola che però ha perso le immagini.
Valuta tu se il suggerimento può esserti utile.
microciccio
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5728
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Monete e modellismo, ha senso?
Potresti rivisitare l'ambientazione delle avventure di Gulliver dove il popolo lillipuziano trova una moneta da 2 euro nel taschino di Gulliver, oppure ambientare la moneta nel nostro micromondo faunistico o in una di tipo fantasy, storie ambientate nel micromondo di fantasia ce ne sono parecchie.
Hai diversi mondi da cui attingere idee.
Silvio the bear
Hai diversi mondi da cui attingere idee.
Silvio the bear