Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Salvatore,
ti faccio i complimenti per tutti questi ottimi lavori di miglioria che stai apportando.
Tutte soluzioni di grande spessore e ingegno, bravissimo
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
rob_zone ha scritto: 2 luglio 2025, 8:37
Ciao Sal,
Bel lavoro!! Questo è uno di quei lavori che sembrano da niente invece sono un casino poi da far quadrare. Ottimo cosi
Saluti
Rob
FreestyleAurelio ha scritto: 3 luglio 2025, 13:42
Ciao Salvatore,
ti faccio i complimenti per tutti questi ottimi lavori di miglioria che stai apportando.
Tutte soluzioni di grande spessore e ingegno, bravissimo
Grazie ragazzi per i commenti in merito.
Cerco di trovare metodi semplici che possono essere facili da eseguire. La soluzione a volte è più veloce di quanto ci si può immaginare.
Happy modelling!
Buona serata a tutti,
Devo ammettere che a volte le soluzioni costruttive intraprese vanno riviste, specialmente in questo genere di lavori. Questo permette di ottenere un risultato più soddisfacente.
Se poi amate il taglia/cuci...
Sono alle prese ancora con le ali e all'unione con la fusoliera.
In corso d'opera ho cambiato i riscontri che in origine avevo pensato di utilizzare, è un po' più complicato il nuovo sistema ma alla fine risulterà più preciso e resistente.
Qui ho rifatto alcuni pannelli e uno degli aerofreni superiori. Non è visibile ma ho dovuto fare un pesante intervento di aggiustaggio delle parti, alla radice dell'ala si vede il nuovo riscontro.
Qui si vede meglio il sistema di unione alla/fusoliera. Riscontro più due perni. Il pannello del vano si incastra in fusoliera, questo rende resistente l'unione delle parti.
Quando il tutto sarà incollato spariranno tutti i gap.
Poco più avanti ho rifatto lo scarico dei bossoli (pezzo bianco)
Il vano ruota sulla fusoliera è ingrandito. Il vano completo è un'altra zona ricca di dettagli, a livello quasi di un abitacolo.
Stò andando un po' a rilento, questo è dovuto al lungo lavoro di adattamento dei pezzi ma che trovo soddisfacente.
Ci vorrà del tempo ma sono fiducioso!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 1 agosto 2025, 19:49
Ciao Sal,
il barattolo prende forma!
microciccio
Attenendosi alla traduzione letterale Brewster=birraio direi che si possa dire tranquillamente "il barile del birraio" prende forma
rob_zone ha scritto: 1 agosto 2025, 10:48
Ciao Sal,
che bello l'aerofreno..sembra proprio pulito e preciso!!
Ottimo
Saluti
Rob
Grazie, è quel genere di interventi che mi soddisfa maggiormente.
La parte più lunga è un pochino più elaborata, a quella del kit manca una fila di fori e la sua forma non è corretta. Quindi si rifà exnovo!
Ciao Salvatore,
ottima la soluzione che hai adottato per l'incastro dell'ala in quel punto della fusoliera.
Molto bello il lavoro certosino di scratch, soprattutto sull'aerofreno.
Continua così
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: 2 agosto 2025, 20:03
Ciao Salvatore,
ottima la soluzione che hai adottato per l'incastro dell'ala in quel punto della fusoliera.
Molto bello il lavoro certosino di scratch, soprattutto sull'aerofreno.
Continua così
Grazie Aurelio,
Questo è il genere di modellismo che mi appaga e contemporaneamente mi lascia sul filo del rasoio, chi produrrà questo soggetto in un kit hi-tech??? Ci sono vari esempi di soggetti che erano ignorati, anche abbastanza noti, e che poi sono stati riprodotti in modo eccellente. Un esempio? Il Vengeance della Dora Wings o il Bellanca Skyrocket della Clear Prop. Per me riscontrare che il lavoro che ho fatto è in linea con uno di questi kit mi lusinga nonostante sarebbe sicuramente stato opportuno aspettare un nuovo kit. Tutto sommato poco importa, i kit problematici mi attirano e mi stimolano, mi piace l'idea di portarli a termine.
In ogni caso NON FATE COME ME! Ci sono fior fiore di modelli bellissimi in circolazione!