1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 316
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Si è un esperimento in attesa che mi arrivino le bandiere corrette. Il test riguarda anche la piegatura della bandiera per dare l'effetto sventolo.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3263
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da VorreiVolare »

In effetti è molto importante riuscire a dargli degli andamenti ondulati che non abbiano degli spigoli: con che materiale la farai la bandiera?
;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 316
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Quella bandiera è una normale decal con all'interno la carta stagnola che ho visto viene molto utilizzata per dare l'effetto movimento.
Quelle che arriveranno non so.
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 316
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao a tutti, dato che ormai la nave è pronta (domani arrivano le bandiere, non vedo l'ora di metterle e poi gallerizzare la nave) questo topic andrà a chiudersi.
Così già che ci sono scrivo alcune considerazioni finali sul modello e sulla espansione.

Cominciamo dal modello.

La Bismarck della Revell di base è un'ottima partenza. Va benissimo anche per chi mastica poco di modellismo e non vuole un modellino troppo impegnativo nella realizzazione. E' composto da sola plastica e quindi di facile realizzazione con un po' di colla e pennello. Le istruzioni sono a colori molto chiare ed intuitive. Uniche due pecche che mi sento di sottolineare sono i colori revell in quanto per ogni singolo colore previsto le istruzioni indicano quanto miscelare in percentuale per ottenere il colore desiderato e indica solo i colori revell senza alcun paragone con altre marche quindi se si vuole rimanere fedeli alla giusta tonalità, bisogna per forza acquistare i colori Revell e tanti dosatori.
L'altra pecca sono le ringhiere. D'accordissimo che con le ringhiere la nave acquista più completezza ma onestamente sono proprio brutte perchè, ovviamente, in plastica non si riesce ad avere la giusta proporzione senza evitare che si spezzino (sarebbero troppo sottili) però in questo caso più che ringhiere sembrano le sbarre delle gabbie.

Secondo me se uno volesse fare la Bismarck senza ricorrere a kit di espansioni, il migliore è quello della trumpeter in quanto, oltre ad avere qualche dettaglio in fotoincisione o le ringhiere ad una scala corretta, presenta qualche dettaglio in più nella plastica in alcuni punti. Diciamo però che a livello globale grazie all'aiuto delle fotoincisioni diventa un po' più completo.
Quindi se dovessero chiedermi a questo punto quale kit consiglierei direi:
  • Se si è neofiti e non si vuole troppo sbattimenti consiglio il kit della revell.
    Se si ha già dimestichezza con le fotoincisioni ma non si vuole andare oltre come materiale, allora consiglio la trumpeter


Passiamo all'espansione.
Il kit della pontos prevede 8 fogli di fotoincisioni oltre a stampe 3d di alcuni dettagli.
Il modello della revell unito al kit della pontos chiaramente diventa veramente bello, ricco di dettagli e molto realistico. Chiaramente per uno alle prime armi il kit non è consigliabile perchè (come ribadito più e più volte :-laugh ) oltre ad essere laborioso e a volte complicato, le istruzioni hanno diverse lacune e in molti casi mi sono accorto che non indicano alcuni pezzi nonostante siano in dotazione. Secondo me se dovessero rivedere molti passaggi persi o aggiungere quelli per niente indicati il risultato finale sarebbe veramente bello.

Io stesso ho passato molto tempo nella ricerca di vari dettagli per essere sicuro di non lasciare indietro nulla ma nonostante tutto, con gran rammarico, qualcosa indietro ho lasciato.
Questa è la foto dei fogli finali. Il foglio numero 3 l'avevo buttato perchè era l'unico completamente vuoto.




Guardate questo foglio che rammarico. Quanti gradini potevo aggiungere e che ho visto dopo dove in molte parti potevano essere messi. Idem gli oblò. Se me li metti nel kit, almeno indicami dove inserirli.



Anche sotto i gradini vedete che ci sono una ventina di piccole barre. Se me le hai messe vuol dire che hai previsto che vadano posizionate da qualche parte. E' un peccato non utilizzarle.

Mi sento di consigliarlo? Comunque sì perchè dà un tocco di realismo notevole. Però obbliga ad uno step ulteriore, cioè di dotarsi di attrezzi e strumenti di precisione, occhiali con lenti d'ingrandimento, strumenti di piegatura, sia ad angolo che rotondi, diverse tipi di colle (veloce e quella da 5 minuti) e sopratutto documentazione sulla nave. Il libro di Stefan Draminski (anatomia della Bismarck) lo consiglio vivamente se si vuole utilizzare appieno il kit pontos.A questo punto potrebbe sorgere la domanda perchè non unire il kit trumpeter con quello della pontos? Bella domanda. Me la sono posta anche io. Il kit pontos prevede come base di lavoro la revell. Sarebbe da provare con la trumpeter per vedere se tutto combacia perfettamente. In quel caso allora secondo me sarebbe la combo perfetta!

Adesso arriva l'ultima domanda: si può migliorare ancora? Sì, si può. Non in maniera stratosferica, però adesso grazie alle stampe 3D si possono migliorare molti piccoli dettagli: le antiaeree stampate in 3d presentano dei dettagli in più. In internet ci sono tante piccole società come bunker studio, veteran models, YZ-model e molte altre che cominciano a stampare tanti piccoli dettagli da acquistare separatamente per rendere il modello ancora più dettagliato. Attenzione non si aggiunge qualcosa in più anche perchè con il kit della pontos c'è già tutto, ma si aggiunge solo del dettaglio maggiore.
Il tutto in base al proprio portafoglio e a quanto si vuole rendere spettacolare il proprio modello.

Spero di essere stato esaustivo.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3263
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Edoardo, i fogli sopra fotografati sono con i dettagli/particolari avanzati perché subito non si capiva dove e come andassero utilizzati? :-crazy
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”