Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Ultima modifica di Spit59 il 18 luglio 2025, 23:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da microciccio »

Ciao Carlo,

averi inserito le gambe di forza del carrello principale dopo la verniciatura per evitare di correre il rischio che si danneggino durante il maneggiamento del modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

microciccio ha scritto: 18 luglio 2025, 23:04 Ciao Carlo,

averi inserito le gambe di forza del carrello principale dopo la verniciatura per evitare di correre il rischio che si danneggino durante il maneggiamento del modello.

microciccio
Cavolo non ci ho pensato ho seguito le istruzioni meccanicamente senza senso critico.
Speriamo di non danneggiarli
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Comunque un bell'impegno il caro Wimpy per il mio livello è tosto :)
E' vero che ho usato tanto tempo per gli interni che come previsto non si vedono quasi, però, almeno per me, è impegnativo
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da washaki »

Stai procedendo spedito. Dai che manca poco al sorpasso :-D
Incollare I carrelli in questa fase è stato un po' un azzardo perché potrebbero danneggiarsi ma, soprattutto, vanno verniciati e non dello stesso colore delle ali.
Hai verniciato l'interno del vano carrelli?
Molte di queste informazioni non sono presenti nelle istruzioni Airfix che da molte cose per scontate ma che scontate non lo sono affatto.
Prima di chiudere le semiali ricordati di montare i due fanali (mi pare ala di sinistra) che rimarranno abbattuti ma visibili.
Per quanto riguarda la linea di saldatura delle due semifusoliere per me e stata un problema.
Tornassi indietro passerei solo un filo di ciano a riempire e poi carteggerei mooooolto delicatamente. Il rischio è sempre quello di perdere l'effetto delle ondine generate dalla tela che sono riprodotte bene ma appena accennate.
Le pannellature si possono reincidere. Questo effetto no. Quando lo hai tolto è perso.

Stai facendo un gran lavoro, pur con tutte le paure che ho avuto anche io. Ma hai più coraggio di me. Io i carrelli li ho già verniciati da un anno e non li ho ancora assemblati e montati :-D

Avanti tutta!!!!
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Grazie si ho già verniciato il il vano carrelli, le gambe di forza in effetti non sono incollate ma solo infilate dentro ci stavano bene e non ho usato colla, potrei anche rimuoverle se riesco, ho pensato di fare le stuccature e carteggiare sulle ali e la fusoliera prima di assemblarle, certo poi dovrò sistemare la giunzione ali-fusoliera che provate a secco mi pare già andranno aggiustate, però il resto potrei farlo prima per comodità, non so se è una buona idea.
Grazie del sostegno il Wimpy è un osso duro (almeno per me ) :-D
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da washaki »

Spit59 ha scritto: 19 luglio 2025, 10:08 Wimpy è un osso duro (almeno per me )
Non solo per te Carlo :-D
Io poi mi sono complicato la vita con after market montabili solo da un orefice...

Togli le gambe di forza se ci riesci e verniciale a parte.
Vernicia tutta la fusoliera e poi monta il resto. Eviterai di fare danni inevitabili nella manipolazione.
Una delle prime cose che ho imparato e' di non avere fretta di staccare i pezzi dalle stampate e di non avere fretta nell'applicare la colla.
Ti seguo con interesse mentre il mio modello giace sul banco sconsolato :-D
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Grazie Marco quindi suggerisci di verniciare la fusoliera prima di montare le ali oppure ho capito male? Non c'è pericolo che poi maneggiandola la rovini? Poi credo che dovrò stuccare la giunzione ali/carlinga non è un problema avendo verniciato prima la carlinga? Oppure ti riferivi al montaggio di parti come le gambe di forza?
Rispondi

Torna a “Under Construction”