... i pezzi sono diversi per agevolarne il montaggio in posizione aperta (E18) o chiusa (E19).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
esatto per la versione. Se però dovessi decidere di rappresentare il velivolo in volo la scelta consequenziale sarebbe la posizione chiusa.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Si tratta del portello di salita per l'equipaggio
E19 portello chiuso - per la realizzazione in volo, senza carrelli e con tutti portelli chiusi
E18 portello aperto - per la realizzazione a terra con la scaletta che fuoriesce
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
washaki ha scritto: ↑7 luglio 2025, 21:07
Si tratta del portello di salita per l'equipaggio
E19 portello chiuso - per la realizzazione in volo, senza carrelli e con tutti portelli chiusi
E18 portello aperto - per la realizzazione a terra con la scaletta che fuoriesce
Grazie adesso è tutto chiaro.
Il lavoro procede ma posizionati tutti i pezzi interni sono iniziati i problemi, nel senso che fatte le prime prove di chiusura delle semifusoliere le cose non coincidevano come avrebbero dovuto, dei tanti pezzi interni qualcuno non era posizionato in modo perfetto magari per poco ma provocando una chiusura imperfetta , per fortuna sono riuscito a rimuoverli avendo usato poca colla e a riposizionare tutto, adesso dopo asciugatura vediamo se ho fatto un buon lavoro, incrociamo le dita e speriamo bene, è che è un passaggio cruciale e vorrei fare tutto per bene
Pare funzioni la chiusura della carlinga. Almeno a secco sembra chiudersi.
Adesso faccio la colorazione di parti da montare dopo cosi sono pronte e poi passerò a tentare di chiudere
Vediamo
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Spit59 ha scritto: ↑9 luglio 2025, 16:23
Pare funzioni la chiusura della carlinga. Almeno a secco sembra chiudersi.
Adesso faccio la colorazione di parti da montare dopo cosi sono pronte e poi passerò a tentare di chiudere
Vediamo
Procedi sempre con calma e ricorda che c'è sempre tempo a mettere la colla.
Attendiamo foto
Magari libera la plastica dalla vernice nei punti di contatto. Così la colla prende meglio plastica su plastica.
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)