Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

qual set di fotoincisioni AML che hai usato per i bordi delle aperture è dedicato a qualche aeroplano in particolare o contiene solo elementi utili generici per le autocostruzioni?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da fearless »

Lavori davvero stupendi!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

microciccio ha scritto: 6 aprile 2025, 19:20 Ciao Alessandro,

qual set di fotoincisioni AML che hai usato per i bordi delle aperture è dedicato a qualche aeroplano in particolare o contiene solo elementi utili generici per le autocostruzioni?

microciccio
E' un set generico con indicazioni per 1:48 ma in realtà tutto dipende dal tipo di velivolo, si può utilizzare dal 72 al 32

https://www.hannants.co.uk/product/AMLE5004
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

Off Topic
_frequentflyer_ ha scritto: 6 aprile 2025, 20:51
microciccio ha scritto: 6 aprile 2025, 19:20... qual set di fotoincisioni AML che hai usato per i bordi delle aperture è dedicato a qualche aeroplano in particolare o contiene solo elementi utili generici per le autocostruzioni? ...
E' un set generico con indicazioni per 1:48 ma in realtà tutto dipende dal tipo di velivolo, si può utilizzare dal 72 al 32

https://www.hannants.co.uk/product/AMLE5004
Grazie Alessandro.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Maw89 »

Mamma mia che lavori e che manualità! Solo complimenti!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro, rende bene la gondola. ;)
Ti sarai respirato 1 kg di PVC a furia di levigare il serbatoio...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da rob_zone »

Davvero tutto bellissimo, ogni volta è uno spettacolo!!

Saluti
Rob
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Alecs® »

Boia gatto che dettagli! :-000
Alessandro, fra te e Stefano è una "gara" a chi realizza lo scratch più difficile e interessante. :-oook
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Flash updating,

Il grande trasparente della cabina ha bisogno di cure. Ho tolto i tergicristalli stampati e ripristinato la trasparenza con olio di gomito e pasta lucidante.
Gratto via anche la stampa che simula l'imbottitura a soffitto, oggi proviamo le nuove imbottiture 3D di Quinta Studio. Il pannello cielo è del solito set fotoincisioni NHDetail A72-013. Il modello sarà fully open, ricordate? Via anche l'oblò per l'accesso al dorso del velivolo, struttura in stirene. Via anche i finestrini a scorrimento laterali. Il rischio di andare fuori giri col trapanino è stato alto ma tutto è andato bene. Trasparenti rifatti in acetato trasparente Evergreen

Immagine

Mascherati i trasparenti, do il Testors Dark Ghost Grey 1741E. Posata anche l'imbottitura (voto 8,5). Per aumentare l'aderenza, la base è stata bagnata con acqua diluita ad un vinilico al 10%. Ad asciugatura completata ho dato un opaco di protezione

Immagine

Via le mascherature

Immagine

Immagine

La cabina di EC-HEU, in precedenza I-SISC

Immagine foto da www.jetphotos.net

To be continued...
Ale
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da pitchup »

Ciao
bellissime le imbottiture Quinta!!! Grande idea questa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”