Buongiorno a tutti
VorreiVolare ha scritto: 6 aprile 2025, 10:04
Buon giorno Marco, interessante questo innesto
Poli 19 ha scritto: 6 aprile 2025, 18:54
ciao Marco,
molto belli i trapianti fatti...buon lavoro!
pitchup ha scritto: 7 aprile 2025, 7:50
Ciao Marco
Bel trapianto! Barnard non avrebbe saputo fare di meglio!
saluti
grazie per gli interventi ed apprezzamenti
microciccio ha scritto: 6 aprile 2025, 18:28
Ciao Marco,
grandi lavori su questo modello!
Vedrai che alla fine sarai soddisfatto del risultato finale.
microciccio
Ci spero proprio Paolo.
Maw89 ha scritto: 7 aprile 2025, 8:46
Mi sono perso un po di taglia e cuci e di chimere
Direi che stai operando bene

la forma della bocca del cannoncino lo provi a modificare o tieni quello del kit?
Nic
Grazie Nicola, per quanto riguarda la forma della bocca del cannone, non lo so non ci ho ancora pensato.
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2025, 19:19
Marco hai fatto bene a seguire le indicazioni di Eduard, sìì preciso nella carteggiatura ora.
Ciao Aurelio, hai centrato il mio cruccio di questi giorni.
Ieri ho montato la palpebra del cruscotto, perchè non riuscivo più a vederla e a carpirne eventuali errori e si è mostrato subito un problemino legato ad una perdita di forma da un lato dovuto all'eccessiva carteggiatura, sia per appianare e livellare l'innesto effettuato sia per rimuovere la rimanenza degli innesti dell'hud del kit che ho dovuto eliminare . Devo trovare il modo di ridargli la forma corretta senza però accentuare il problema dall'altro lato.
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2025, 19:19
In ogni caso verifica il corretto assetto a secco prima di incollare i nuovi pozzetti.
Allora...per la gamba anteriore non posso usare quella recuperata dal tamiya perchè è spezzata a metà e a meno che non mi invento un innesto per dargli robustezza e riutilizzarla, dovrò usare quella del kit hasegawa. A questo punto devo decidere se usare il vano carrello del kit, che è pressochè vuoto e scadente o quello tamiya recuperato. Se decido di usare il secondo con la gamba hasegawa, devo controllare bene l'innesto e poi l'assetto.
Che dritta mi dai?
Marco