Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 882
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Aquila1411 ha scritto: 19 febbraio 2025, 12:45 Hai lavorato molto pulito, complimenti.
Se sei ancora in tempo darei solo una posizione più morbida e naturale alle cinture sul seggiolino.
Vero! Le aggiusto prima di chiudere :-oook
rob_zone ha scritto: 19 febbraio 2025, 21:29 Ciao Massimo

Bel lavoro!! Ma un bel dry brush sul pannello strumenti? ;)

Saluti
Rob
L'ho fatto. Pemsavo anche di avere esagerato sugli spigoli :?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

è un bene rivederti all'opera. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il cockpit è buono Massimo! anche io ti direi di ripassare un pò di dry brush sul cruscotto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 882
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

rob_zone ha scritto: 19 febbraio 2025, 21:29 Ciao Massimo

Bel lavoro!! Ma un bel dry brush sul pannello strumenti? ;)
Bene comunque, sto Tony Tamiya mi manca!!

Saluti
Rob
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2025, 10:33 Il cockpit è buono Massimo! anche io ti direi di ripassare un pò di dry brush sul cruscotto. ;)
Ok, mi avete convinto :-oook
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 882
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Ho assemblato il corpo dell'aereo.
Il montaggio è molto buono. Alla chiusura della fusoliera rimane un leggero gap nella parte inferiore del tronco posteriore e nella cofanatura superiore e inferiore della parte anteriore. Comunque, tutto risolvibile con un pò di ciano.
Dopo una base di Surfacer nero ho dato una mano di Alclad Aluminium.
Adesso viene il bello: prima dipingerò le hinomaru, le bande gialle sulle ali e il tronco di coda rosso, poi attaccherò la mimetica maculata.
Non so se mi conviene creare una mascherina partendo dal template del foglio istruzioni oppure provare ad andare a mano libera.
Con la mascherina ho paura che le macchie avranno i contorni troppo netti e poi sarà difficile ritagliarle a mano. A mano libera sono sicuro che ci sarà molto overspray.
Suggerimenti?
Per ora qualche foto di quanto fatto.









Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

tieni la mascherina leggermente sollevata dalle superfici per ottenere un risultato più morbido ai bordi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 882
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Ho completato la pitturazione di base, dipingendo le hinomaru, le bande gialle sulle ali, il pannello antiriflesso nero, il tronco di coda rosso con lo stemma del 244 Sentai sulla deriva e la fascia blu di Comandante di Sentai sulla fusoliera.









Sul colore della fascia c'è ampia discussione sul fatto che sia rossa o blu.
Alla fine ho optato per il blu partendo dalla foto originale che ho messo nel primo post, dove si vede che la fascia è di un colore più scuro della hinomaru della fusoliera.
Anche "Famous Airplanes of the World 017 - Ki-61 army type 3 fighter Hien" indica che la fascia è blu.
Di seguito una foto a bassa qualità della pagina, con traduzione fatta con DeepL (per gli Amministratori: se non si può pubblicare, cancellatela!).





Ora ho il problema della mimetica verde a chiazze.
Ho provato a ritagliare una maschera partendo dalle istruzioni in scala originale, ma è impossibile ritagliare le chiazze a mano.



Proverò ad andare a mano libera con l'aerografo, sperando di non rovinare tutto.

Cosa consigliate? Bassa pressione e puntale molto vicino?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

per le chiazze ciò che hai scritto è sostanzialmente corretto. Sicuramente il suggerimento è di eseguire prima delle prove per acquisire la giusta manualità che ti consenta di realizzarle delle forme e dimensioni idonee al risultato che vuoi ottenere. Aggiungo di realizzarle tutte in una sessione unica. Per esperienza personale, lasciar passare del tempo, potrebbe portarti a realizzarle in modo differente e ciò potrebbe influenzare il risultato finale.

Come diceva una vecchia pubblicità: per tutto il resto c'è Tamiya*. :lol: :lol: :lol:

microciccio

* Ho trovato le decalcomanie incluse in questa scatola, quindi si possono chiedere a parte al servizio assistenza. Magari in futuro le venderanno anche a parte come già fanno per quelle in 1/72.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Massimo,

fin qui il risultato è ottimo..che eleganza il Ki-61. Molto bene tutta la gestione delle mascherature, potrebbe essere anche già finito così :-oook
Aspettiamo il resto!!!

Saluti
Rob
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fin qui tutto molto ben eseguito Massimo... pulito e senza sbavature. Ma ora viene il bello...
Ti avrei consigliato sin da subito di andare a mano libera anche perchè la mimetica è fitta e con le mascherine non avresti ottenuto una distribuzione realistica delle macchie secondo me.
E' importante non voler ottenere una copertura definitiva delle macchie al primo colpo, diluisci parecchio e abbozza la mimetica con dei tratti leggeri; solo dopo, con l'andamento che ti soddisfa, riempie le macchie gradualmente.

Io ti dire anche di segnare con un tratto leggero a matita la posizione parziale delle mottles... avevo fatto una cosa simile sul mio 109 di Bellagambi e mi ha aiutato. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”