molto bello il pannello, filipp, anche se lo vedo drubrushato un po troppo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Aggiornamento ho completato l interior, al quale ho aggiunto gli estintori ,il case recorder tutti stampati in 3D.
I sedili dei piloti sono stati modificati nell imbottitura con il milliput per dargli un giusto spessore
Sul tetto del vano ho ridisposto la cavetteria per dare più movimento all'interno
non so se dico castronerie ma mi è sembrato di notare, nelle foto online, che lo sfondo del cruscotto all'epoca non fosse completamente nero ma una specie di olive drab scuro. Noto inoltre che gli otto strumenti circolari al centro poco spostati sulla destra hanno sempre sfondo grigio chiaro, probabilmente perché sono gli indicatori principali dei due motori.
DavideV ha scritto: 24 marzo 2025, 12:40
Ciao Filippo,
non so se dico castronerie ma mi è sembrato di notare, nelle foto online, che lo sfondo del cruscotto all'epoca non fosse completamente nero ma una specie di olive drab scuro. Noto inoltre che gli otto strumenti circolari al centro poco spostati sulla destra hanno sempre sfondo grigio chiaro, probabilmente perché sono gli indicatori principali dei due motori.
Il cruscotto di questo modello è nero ho avuto conferma da uno specialista che ci ha volato per 30 anni da poco pensionato, si gli strumenti circolari sulla dx sono grigi ma essendo in rilievo se li vado a toccare esce un macello sul cruscotto andrebbe a rovinarsi, li si entra sulla pignoleria e io per certi versi non sono così puntiglioso