Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2025, 10:08
Valuta anche se reincidere e definire meglio alcune pannellature del modello... ad esempio, il portellino sul fianco sx che si vede anche nella foto sopra.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà , in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ciao Davide, molto interessanti queste lime!
Tuttavia, oramai il problema dell'accumulo di plastica è stato quasi del tutto risolto
Inoltre, per un pò dirò basta agli acquisti "accessori"...ci sarà posto solo per quelli strettamente necessari (colori mancanti per lo più..)
A tutti, grazie del seguito.
Buon modellismo e buona Domenica,
Aero.
AERONAUTICISSIMO ha scritto: 23 marzo 2025, 8:26
Inoltre, per un pò dirò basta agli acquisti "accessori"...ci sarà posto solo per quelli strettamente necessari
Lo sai che stai mentendo a te stesso, vero?? Ogni modello è l’occasione per l’attrezzatura che ti mancava
Buonasera a tutti. Finalmente, dopo giorni di attesa, ho potuto rimettere mano al 260EA.
Innanzitutto, ho diminuito la larghezza del pavimento dell'abitacolo (di seguito, un prima e dopo).
Ho poi installato i pedali, le barre di comando e la paratia posteriore del cockpit.
I serbatoi sono stati carteggiati e stuccati...
Successivamente, ho dato una prima passata di stucco per eliminare i pannelli non necessari per questa versione. Infine, ho adattato e installato la presa d'aria sotto il muso.
Per soddisfare una curiositĂ generale, acune griglie e sfoghi apparentemente assenti sono in realtĂ proposti in forma di decals.
A presto per altre novitĂ e ringrazio tutti per il seguito
Buona serata,
Aero.
vedo un certo spessore dei bordi di fuga. Pensi di assottigliarli?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La soluzione delle griglie in decal è abbastanza imbarazzante...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)