Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Dopo essermi accorto di aver incollato le pedaliere al contrario ... le ho scollate e ri-incollate nel verso giusto...
Dopodiché, considerando che gli E-7 del 7/JG26 avevano la predisposizione per il serbatoio ausiliario, ho autocostruito il tubo del carburante che passava nell'abitacolo, usando dello sprue trasparente stirato a caldo. Anche se lascerò il tettuccio chiuso, questo particolare si dovrebbe notare visto che va posizionato in alto sul lato destro, quasi a filo con il tettuccio:
Ho quindi autocostruito il pannello aggiuntivo per il controllo delle bombe, tipico degli E-7 (in foto si vedono diverse imprecisioni ma vi assicuro che è davvero minuscolo e che dal vero sembra molto meglio ) (domani proverò a farne uno migliore):
Ultima modifica di Emil il 12 febbraio 2025, 23:49, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Buon lavoro Giuseppe io lo scorso anno feci lo stesso esemplare in 1/48 , visto che lavori nella scala più piccola è certamente più complicato ma te la stai cavando molto bene.
Gianni
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
In questa scala stai facendo davvero tanto (ssss!! non dirlo a nessuno .... ma per qualcuno pure troppo ) che per chi ama il 109 è cosa doverosa e giusta
Vai così che vai alla grande.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
e autocostruito le "alette" verticali nei due radiatori sub-alari (non capisco perchè non le mettano nei kit, sono uno degli elementi più iconici degli Emil !):
Ne approfitto per chiedere un suggerimento: nonostante abbia acquistato diverse pinzette delle migliori marche, mi capita spesso che un pezzo di piccole dimensioni venga "sparato" nella stanza e richieda estenuanti operazioni di search & rescue. Ho pensato di provare a coprire la pinzetta con del nastro adesivo per renderla più grippante, ma forse avete soluzioni migliori ?