MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Moderatore: Starfighter84
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
per ora sembra ben fatto, certo col patafix in 1/32 ogni sfumatura t'avrà fatto ammattire...
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Invecchiamento
Ragazzi lo SLUF prosegue, molto lentamente ma prosegue.
Ho patito un bel po prima di trovare un metodo adatto per riprodurre l'invecchiamento delle trasudazioni di liquidi...
il modo migliore è usare i colori ad olio molto diluiti e applicarli sulla vernicie senza trasparenti, in modo che l'olio si aggrappa alla vernice come nella realtà
eccovi il risultato sui primi pezzi, i piloni subalari.
A breve inizio il lavoro molto più certosino e mirato su tutto il modello

la foto ha i colori un pelo falsati a causa della luce del piffero, ma l'effetto semra buono, che ne pensate?
ciao
Luca
Ho patito un bel po prima di trovare un metodo adatto per riprodurre l'invecchiamento delle trasudazioni di liquidi...
il modo migliore è usare i colori ad olio molto diluiti e applicarli sulla vernicie senza trasparenti, in modo che l'olio si aggrappa alla vernice come nella realtà
eccovi il risultato sui primi pezzi, i piloni subalari.
A breve inizio il lavoro molto più certosino e mirato su tutto il modello

la foto ha i colori un pelo falsati a causa della luce del piffero, ma l'effetto semra buono, che ne pensate?
ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Ciao
Belli...molto spagnoli devo dire!
mi piacciono!
saluti
Belli...molto spagnoli devo dire!
mi piacciono!
saluti
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Belli Luca .....questo metodo potrei usarlo nel mio 339.
Comunque ne parliamo domani.
Gigi
Comunque ne parliamo domani.

Gigi
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Finalmente ti si rivede all'opera era ora, per quanto riguarda la nuova tecnica non mi convince molto ma mi sembra che la resa sia buona,
Avanti con le prossime foto.
Ciao ci vediamo domani.
Fabrizio.
Avanti con le prossime foto.
Ciao ci vediamo domani.
Fabrizio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47588
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Io penso che va bene però, con i lavaggi l'effetto si attenuerà parecchio. Magari falle un pò più contrastate quelle macchie Luchè! 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22680
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
bella resa! forza Luca che in questo periodo stai latitando un pò.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Ragazzi piccolo update,
visti i buoni risultati ottenuti con la nuova tecnica, ho iniziato a lavorare alla fusoliera.
il metodo è lo stesso dei piloni, con il colore ad olio molto diluito (80% ocra 20% terra di siena bruciata) ho iniziato a pasticciare le linee di pannellatura interessate dalla trasudazione.
basandomi sulle foto ho ricalcato solo i pannelli interessati lavorando un po grossolanamente e solo sul marrone chiaro, per il marrone scuro il colore ad olio sarà solo il terra bruciata.
il lato sinistro è quasi completo mentre il destro ho fatto solo il muso, prima che si seccasse troppo il colore ho dovuto iniziare a rimuovrelo
Con dei cotton fioc puliti ho strofinato un po il colore in modo da eliminare l'effetto netto e lasciare solo un alone sul colore.
eccovi i primi risultati, sono ancora in fase embrionale e ci sarà ancora tanto tanto lavoro da fare!











domani continuo il lato destro e faccio le zone di colore scuro... forse darò una scurita in alcuni punti anche sul chiaro... poi ci sarà da sistemare le ali ma lì oltre all'olio bisognerà andare di aerografo
ciao
luca
visti i buoni risultati ottenuti con la nuova tecnica, ho iniziato a lavorare alla fusoliera.
il metodo è lo stesso dei piloni, con il colore ad olio molto diluito (80% ocra 20% terra di siena bruciata) ho iniziato a pasticciare le linee di pannellatura interessate dalla trasudazione.
basandomi sulle foto ho ricalcato solo i pannelli interessati lavorando un po grossolanamente e solo sul marrone chiaro, per il marrone scuro il colore ad olio sarà solo il terra bruciata.
il lato sinistro è quasi completo mentre il destro ho fatto solo il muso, prima che si seccasse troppo il colore ho dovuto iniziare a rimuovrelo
Con dei cotton fioc puliti ho strofinato un po il colore in modo da eliminare l'effetto netto e lasciare solo un alone sul colore.
eccovi i primi risultati, sono ancora in fase embrionale e ci sarà ancora tanto tanto lavoro da fare!











domani continuo il lato destro e faccio le zone di colore scuro... forse darò una scurita in alcuni punti anche sul chiaro... poi ci sarà da sistemare le ali ma lì oltre all'olio bisognerà andare di aerografo
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47588
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
La tecnica che stai usando mi sembra buona Luchè... secondo me darà degli ottimi frutti! vai così'... 

Re: A-7E VA-72 Desert Storm Verniciatura
Adesso mi convince di più la tua nuova tecnica vedrò di sperimentarla.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.