Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Trixtan
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 6 gennaio 2025, 9:06
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Provincia di Padova

Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da Trixtan »

Buona sera a tutti,

mi appresto ad iniziare il mio primo modello dopo 30 anni di inattività.
Oggi mi sono recato nel negozio più vicino e ho acquistato il modello in oggetto.
Essendo fermo da molto tempo, per ora mi sono limitato a leggere con attenzione le istruzioni, e acquistare tutti i colori mancanti. Per ora ho deciso di affidarmi totalmente alle istruzioni, anche per quello che riguarda la colorazione.
Il lavoro ad aerografo su questo modello non è banalissimo per un principiante come me, ma ho intenzione di fare pratica su alcune basette di plastica che ho in abbondanza.









Cordiali saluti
Enrico
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da Maw89 »

Soggetto molto bello, lo avevo intravisto sugli scaffali della postazione :-laugh
Seguo :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

pensavo saresti partito col Bf.109 E di Hasegawa mentre ci stupisci con Macchi MC.200 Italeri anch'esso in 1/48. Cosa ti ha attirato di questo velivolo?
Trixtan ha scritto: 7 gennaio 2025, 22:57... Per ora ho deciso di affidarmi totalmente alle istruzioni, anche per quello che riguarda la colorazione. ...
Se hai già letto altre discussioni sul forum sai che suggeriamo di considerare le istruzioni una traccia su cui approfondire anche se per partire accelerando i tempi la tua scelta ha il suo perché.
Trixtan ha scritto: 7 gennaio 2025, 22:57... Il lavoro ad aerografo su questo modello non è banalissimo per un principiante come me, ma ho intenzione di fare pratica su alcune basette di plastica che ho in abbondanza. ...
Le mimetiche proposte in questa scatola richiedono una buona mano per essere realizzate a aerografo.



Nella scatola più recente sono presenti anche delle alternative di più semplice realizzazione in quanto recanti mimetiche monocromatiche.



In aggiunta la scatola richiederà che utilizzi delle fotoincisioni che erano da poco disponibili come accessorio a grande diffusione quando hai smesso di realizzare modelli 30 anni fa.



Infine una avvertenza: se hai acquistato colori della gamma Italeri, che sono prodotti dalla ditta Valleyo, hai dei vinilici che richiedono qualche accorgimento per essere usati con l'aerografo.

Approfondiremo i vari aspetti mentre realizzerai il modello e gli altri amici del forum ti daranno le dritte utili al momento giusto (ricorda di porre le domande in anticipo per consentire a chi risponde di riservare del tempo per fornirtele). ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

Hai scelto un modello insolito, ed una camo non banalissima; non mi resta che augurarti buon lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da Dioramik »

Il mio preferito di quel periodo, il Macchi C.200 Saetta! :-love
Vai che ti seguo.

Come hanno già detto, hai scelto una livrea molto complicata, non impossibile ma difficile ad aerografo, però se dici che farai esperienza su pezzi di "rumenta" va bene.
Intanto fai pratica, il primo modello non deve per forza essere perfetto, anzi.

Buon divertimento e buon lavoro.

Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Enrico,
buon wip.
Mi accodo alla domanda di Paolo nel chiederti info sulla tipologia di colori che hai scelto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Trixtan
Modeling Time User
Messaggi: 61
Iscritto il: 6 gennaio 2025, 9:06
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Provincia di Padova

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da Trixtan »

microciccio ha scritto: 7 gennaio 2025, 23:46 pensavo saresti partito col Bf.109 E di Hasegawa mentre ci stupisci con Macchi MC.200 Italeri anch'esso in 1/48. Cosa ti ha attirato di questo velivolo?
Normalmente io non partirei dal modello, ma dalla documentazione e da una "storia" che mi prende e sulla quale leggo molto prima (esempio: assedio di Malta sul mediterraneo, una delle mie battaglie preferite).
In questo caso però ci sono diversi altri fattori, alcuni pratici e alcuni personali:
  • Il modello non doveva essere uno dei miei "preferiti", per motivi sentimentali (nel senso che soffrirei a fare del male a Spitfire, 109, MC.202, o MC.205)
  • Volevo fare un caccia della seconda guerra
  • Meglio se italiano
  • Il 109 acquistato 30 anni fa devo farlo bene. E' un modello che non posso permettermi di rovinare, per motivi diciamo affettivi. Lo farò molto più avanti
Quindi il 200 calza a pennello, è un bel modello, con la sua storia (che conosco poco essendomi sempre concentrato sul 202), ma non mi importa se lo faccio male per il momento.
La livrea complicata è una sfida a cui mi dedicherò con pazienza.
microciccio ha scritto: 7 gennaio 2025, 23:46 In aggiunta la scatola richiederà che utilizzi delle fotoincisioni che erano da poco disponibili come accessorio a grande diffusione quando hai smesso di realizzare modelli 30 anni fa.
Verissimo. Il 109 è la prima scatola che ho comprato con le fotoincisioni. Erano un mito assoluto per me, da ragazzo.
microciccio ha scritto: 7 gennaio 2025, 23:46 Infine una avvertenza: se hai acquistato colori della gamma Italeri, che sono prodotti dalla ditta Valleyo, hai dei vinilici che richiedono qualche accorgimento per essere usati con l'aerografo.
Grazie per l'avvertimento.
In effetti non ho comprato colori Italeri. Ho usato una tabella di conversione ufficiale e ho comprato Gunze come prima scelta, e Tamiya come seconda (se il Gunze non è mappato)
Ho comprato tutti i colori nel manuale. Ho speso un po' ma voglio iniziare anche a farmi l'attrezzatura.
microciccio ha scritto: 7 gennaio 2025, 23:46 Approfondiremo i vari aspetti mentre realizzerai il modello e gli altri amici del forum ti daranno le dritte utili al momento giusto (ricorda di porre le domande in anticipo per consentire a chi risponde di riservare del tempo per fornirtele). ;)
Grazie per la dritta! Non vedo l'ora.
FreestyleAurelio ha scritto: 8 gennaio 2025, 8:40 Mi accodo alla domanda di Paolo nel chiederti info sulla tipologia di colori che hai scelto.
Ciao! I colori sinceramente li ho fatti scegliere al kit. Devo fare la mano, quindi semplicemente cerco di riprodurre come dice la scatola, per ora.
Questo non toglie che le livree dei caccia italiani sono belle all'impossibile.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie per le info, Enrico. ;)
Ottimo che hai scelto colori Gunze e Tamiya per l'aerografo evitando i vinilici; in questo modo avrai molte meno rotture e potrai concentrarti al meglio sulla tecnica di verniciatura.

I colori che hai acquistato a quale gruppo appartengono?
Enamel, lacquer, alcool based?

Ti lascio questo thread di approfondimento riguardante delle nozioni di base sulla tipologia di colori che hai acquistato, che ti potranno tornare utili soprattutto per quanto riguarda l'aspetto diluizione e compatibilità con i vari thinner che il mercato offre:
viewtopic.php?f=154&t=18848
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da rob_zone »

Ciao Enrico,
Buon lavoro anche da parte mia!! :-oook
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3248
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Aeronautica Macchi MC.200 1/48 - Italeri

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Enrico, ti seguo volentieri ;)
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Under Construction”