Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

microciccio ha scritto: 29 novembre 2024, 15:32 Ciao Marco,

novità?

microciccio
Ciao Paolo
Nessuna novità purtroppo.
Sono intrappolato nei lavori di rifacimento del bagno. Orami sono due settimane che lotto con due operai che tutti i pomeriggi invadono casa creando nuvole di polvere che si insinua dovunque. Anche oltre le porte chiuse e sigillate.... :shock:
Quando se ne vanno io e mia moglie passiamo la serata nel tentativo di ridare alla casa un aspetto decente fino a gettarci sul divano esausti.
Ora i lavori sono fermi in attesa del nuovo mobile e del nuovo box doccia e forse potrò riprendere le attività che più mi nteressano ... giu in cantina :-Figo
A presto e grazie per l'interessamento.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Rieccomi finalmente.
Tra un soffione della doccia e un nuovo WC, approfittando del poco tempo racimolato nella pausa natalizia, ho prodotto qualcosa che vale la pena di mostrare.

Come prima cosa ho piegato e verniciato i pannelli di chiusura in fotoincisione. Interno nero opaco e qualche colpo di pennello secco.
Non ho pensato a fare delle foto purtroppo. Ve li faccio vedere quando saranno in fase di montaggio, anche perché sarà anche più chiaro di che si tratta.
Successivamente ho verniciato le bombe e trovato un modo di fissarle nel vano bombe per riprodurre la situazione di cui alla foto di Paolo, molto esplicativa.
I dispositivi di fissaggio improvvisati per attaccarle al telaio in fotoincisione della Eduard, per fortuna, non si vedono.

Ecco qua:






Forse ho sbagliato il lato su cui piazzare le bombe basse nel vano centrale (mi sa che erano dall'altro lato) ma vabbè, lo sappiamo solo io e voi.
Aver completato il carico (anche se non ancora fissato perché lo monterò dopo la verniciatura) mi ha consentito di prendere le misure per piazzare altri accessori.
Credo si tratti dei verricelli per il caricamento ...




Successivamente mi sono dedicato ad un piccolo lavoro di "oreficeria"
Ho staccato per prepararli i tubi scaricatori della benzina da posizionare sotto le ali e mi sono accorto che non i piacevano per nulla.
Sto parlando di questi:





Ho iniziato con il sostituire il tratto di tubo finale



Per poi cedere alla tentazione di rifare tutte le fascette di fissaggio come fatto per il tratto finale.
Il risultato è questo:





Ci ho lavorato tutto il pomeriggio e sono abbastanza soddisfatto, soprattutto considerate le dimensioni molto ridotte del pezzo (diametro del tubo 1,8 mm).
Questi tubi andranno ulteriormente lavorati per adattarsi ai Flaps aperti (Eduard) che non sono previsti nel modello Airfix. Dovrò tagliarli o piegarli per seguire l'angolo del flap sul quale si appoggiano.
Sarà dura perché non so se tagliare (come spiegato da Eduard) o scaldare e piegare (col rischio di rovinare tutto).

Prossimo step ... devo decidere se preparare gli sportelli dei vani carrello che sono un po' rognosi, o rimandare il tutto a dopo la verniciatura della fusoliera
Vedremo di che umore sarò
:-)
Grazie a tutti per i commenti e le correzioni ... e i consigli ...
Ciao e Buona Befana
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco,
questo sogno chiamato Wellington continua.
Hai fatto bene a replicare i tubi, ne valeva la pena visto anche il tempo e la fatica impiegata in questo modello. ;)

Non pensare troppo al bagno!! È una punizione che non ti meritavi :-D

Saluti
Rob
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

rob_zone ha scritto: 4 gennaio 2025, 13:54 Non pensare troppo al bagno!! È una punizione che non ti meritavi
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sante parole
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Non sei soddisfatto del lavoro nel vano ma secondo me dovresti... non era facile gestire tutte quelle fotoincisioni Marco.
Conosco poco o nulla il soggetto... per cui chiedo: quei tubi dove passano? dentro al vano bombe o fuori?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2025, 17:20 Non sei soddisfatto del lavoro nel vano ma secondo me dovresti... non era facile gestire tutte quelle fotoincisioni Marco.
Ti ringrazio. Si è vero che è stata dura e ne sono uscito. Ma visto da vicino tutto il lavoro è molto pasticciato. Colla dovunque e scrostature nella vernice che si stacca molto facilmente dalle pe. Potevo stare più attento. Sarà per la prossima a volta.
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2025, 17:20 Conosco poco o nulla il soggetto... per cui chiedo: quei tubi dove passano? dentro al vano bombe o fuori?
In effetti è colpa mia perché non spiego in modo completo le foto che metto.
Avrei dovuto aggiungere un disegno o una foto dei tubi montati...
Si tratta dei tubi di scarico del carburante. Immagino per svuotare i serbatoi poco prima di un atterraggio in condizioni di rischio.
Questi tubi sono posizionati sotto le ali vicino al carrello e sono esterni, quindi a vista.
Finiscono su uno dei flaps. Per questo c'è quel giunto elastico vicino al terminale. Perché quando il flap va giù il tubo lo segue e si flette proprio sul giunto.
Ora io dovrò inventarmi qualcosa per "piegare" quel giunto perché i flaps saranno montati in posizione e aperta.
Come già detto Eduard dice di tagliarlo e reincollarlo piegato. Io vorrei usare una soluzione più elegante di questa che sicuramente si vedrebbe.
Ma ci devo pensare ....
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Come dice Paolo, quelli sono gli scarichi dei gas dei motori. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
secondo me hai fatto un ottimo lavoro nella stiva. C'è tutto quello che serve vedere.
Anche gli scarichi... e chè gli vuoi dire? Sono belli .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

pitchup ha scritto: 5 gennaio 2025, 10:24 Ciao Marco
secondo me hai fatto un ottimo lavoro nella stiva. C'è tutto quello che serve vedere.
Anche gli scarichi... e chè gli vuoi dire? Sono belli .
saluti
Grazie Max.
Sono forse troppo critico con me stesso.
In effetti alla fine del lavoro mi piaceva nel complesso, nonostante i pasticci.
Anche grazie ai vostri incoraggiamenti mi sono messo a pensare con calma finché ho trovato il modo di fissare le bombe senza togliere nulla e senza far vedere i punti di attacco.
microciccio ha scritto: 4 gennaio 2025, 18:58 intendi gli scarichi rapidi del carburante?
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2025, 19:40 Come dice Paolo, quelli sono gli scarichi dei gas dei motori.
Faccio ammenda pubblicando le foto (che avrei dovuto mettere prima...) a chiarimento del dubbio:

Questi sono i tubi di scarico dei gas combusti correttamente da voi individuati



Gli altri invece sono gli scaricatori rapidi del carburante
Ne ho molte foto scaricate da internet ma non ricordo da quale sito per cui non mi arrischio a pubblicarle.
Però si capisce bene di che si tratta da questa immagine presa dalle istruzioni ufficiali del kit:



A -> Scarico dei motori
B -> Scarico rapido carburante

Se li avessi messi insieme alle foto delle mie modifiche sarebbe stato più chiaro.
Devo anche imparare a spiegare meglio i miei WIP :-D

Ora mi sto concentrando sui portelli dei carrelli.
Molto difficile perché sono in fotoincisione e vanno anche loro curvati in modo ... asimmetrico.
Conto sul fatto che, essendo da montare aperti, non si noteranno le inesattezze così come quelli del vano bombe.

Relazionerò
Grazie
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”