bf 109 g6 in ottone... arduo..
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Il tuo WIP incuriosisce anche me... in effetti non avevo mai visto nessuno lavorare con questo tipo di materiale. Non sò... non mi convince molto (il lamierino d'ottone intendo).... però ti incito ad arrivare fino alla fine, sarà comunque una bella soddisfazione.
- stratofortress
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
obiettivo più che arduo direi
... complimenti per la voglia e la pazienza Stefano.
Ciao
ROberto



Ciao
ROberto



- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
fantastico !!!
gran coraggio. Con la mano che mi ritrovo non potrei mai...


gran coraggio. Con la mano che mi ritrovo non potrei mai...
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
ammazza ragazzo che voglia che hai! Attento però a non affondare ancora di più le rivettature...
Buon proseguimento!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Buon proseguimento!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Buona sera e ben ritrovati posto altre foto poiche sono andato ancora avanti barcollo ma non mollo.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
E io che mi sono impazzito con due pezzetti di metallo.... Che dire .... MITICO !!!
Alla fine non so neanche se convenga verniciarlo. E' bello anche così al naturale. Una bella lucidata e diventa un pezzo di arredamento al pari dei velieri in legno che, oltre ad essere bellissimi dal punto di vista modellistico, hanno un loro fascino tutto particolare. Ancora complimenti.



Alla fine non so neanche se convenga verniciarlo. E' bello anche così al naturale. Una bella lucidata e diventa un pezzo di arredamento al pari dei velieri in legno che, oltre ad essere bellissimi dal punto di vista modellistico, hanno un loro fascino tutto particolare. Ancora complimenti.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Questo me lo ero perso... che ti devo dire hai un' invidiabile manualità.. ovviamente ha dei difettucci sopratutto nelle parti più tondeggianti, e forse i rivetti sono troppo affossati ma per me è un capolavoro. Io lo lascerei ottone, ma lucidato a specchio, prendici due mitra della master in ottone tornito che ci stanno a pennello (e costano poco)
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
...
indipendentemente dalla restituzione in scala, già così si vede che è un 109, quindi avrai un pezzo unico e spettacolare in vetrina, dacci dentro che il tuo wip è da seguire con cura, mi accodo al discorso di fare attenzione a non infossare troppo i rivetti
complimenti
Ricky

indipendentemente dalla restituzione in scala, già così si vede che è un 109, quindi avrai un pezzo unico e spettacolare in vetrina, dacci dentro che il tuo wip è da seguire con cura, mi accodo al discorso di fare attenzione a non infossare troppo i rivetti
complimenti


Ricky
- wassago
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 21:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
ciao sapete sono un po' combattuto sul discorso vernice poiche' l'ottone dopo un po viene scuro.. e poi ci sono alcune stuccaturine,mentre invece verniciato penso possa assomigliare molto ad un modello vissuto... e magari abbandonato.. bho poi deciderro...
ora ho paura per le ali.. mi sa che servono 2 settimane ad ala ... mi sparo... a presto..
ora ho paura per le ali.. mi sa che servono 2 settimane ad ala ... mi sparo... a presto..
nannolo ha scritto:E io che mi sono impazzito con due pezzetti di metallo.... Che dire .... MITICO !!!![]()
![]()
![]()
Alla fine non so neanche se convenga verniciarlo. E' bello anche così al naturale. Una bella lucidata e diventa un pezzo di arredamento al pari dei velieri in legno che, oltre ad essere bellissimi dal punto di vista modellistico, hanno un loro fascino tutto particolare. Ancora complimenti.
Fabio_lone ha scritto:Questo me lo ero perso... che ti devo dire hai un' invidiabile manualità.. ovviamente ha dei difettucci sopratutto nelle parti più tondeggianti, e forse i rivetti sono troppo affossati ma per me è un capolavoro. Io lo lascerei ottone, ma lucidato a specchio, prendici due mitra della master in ottone tornito che ci stanno a pennello (e costano poco)
Re: bf 109 g6 in ottone... arduo..
Mi piace davvero moltissimo!|Complimenti per la manualità con un materiale che non è cpsì facile!
Sta venendo proprio un capolavoro!
Sulla verniciatura...coprire un lavoro così mi sembra un vero peccato!
Potresti valutare una verniciatura parziale o ...metallica!
Sta venendo proprio un capolavoro!
Sulla verniciatura...coprire un lavoro così mi sembra un vero peccato!
Potresti valutare una verniciatura parziale o ...metallica!