Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - DETTAGLI CELLULA PARTE 3ª COLORAZIONE

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3085
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CONSIGLIONE

Messaggio da ponisch »

per le cuciture potrei usare un piccolo cacciavite a taglio dalla parte sul retro come i rivetti, oppure una rotella per i rivetti frontalmente. si fanno prove su un pezzo a parte.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CONSIGLIONE

Messaggio da pitchup »

Buongiorno prof. Banner
Secondo me l'esperimento può funzionare e la tramatura sembra convincente. Consiglierei una prova su un pezzo, verniciandolo, per vedere come risponde.
Al termine, quando ritornerà in se, ed avrà posto sotto controllo il mostro verde che alberga il Lei, vediamo il risultato.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CINGHIETTINE, SPALLIERA E SEDUTA

Messaggio da Bonovox »

Buonsera ragazzuoli, intanto grazie per i commenti e i consigli sempre utilissimi :-oook
Stasera piccolo lavoretto: ho aggiunto le due cinghiettine laterali del paracadute e ho coperto la seduta e la spalliera col foil visto che i pezzi di plastica del kit sono inguardabili. Per le cinghiettine laterali ho usato una “tramatura” più marcata, come vedasi dalle originali rispetto a quella che userò per le cinghie di tenuta




La spalliera invece ha ricevuto una piccola modifica: visto che ho ricreato gli attacchi (totalmente assenti) per le cinghie, la spalliera originale arriva fino a questi ultimi mentre il kit la propone più alta quindi l’ho dovuta accorciare




Ecco il risultato definitivo










Naturalmente è tutto poggiato e non incollato a parte le cinghiettine.
Bene, spero che anche questo step vi piaccia e spero di aver reso l’idea di un’imbottitura che non sia la porcheria della plastica del kit.
Prossimo aggiornamento…uhmm…non lo so :mrgreen: O migliorie sulle strutture laterali oppure ricreare le cinghie, vedremo a cosa sarò ispirato questo fine settimana :-D


fonte https://screenrant.com/world-war-hulk-p ... s-updates/
Grazie a tutti :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1954
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CINGHIETTINE, SPALLIERA E SEDUTA

Messaggio da Enrico59 »

Caro Francesco ho un divano in sala che necessita del tuo intervento, vieni? Trasferta, vitto e alloggio profumatamente retribuiti in kitcoin. Scherzi a parte proprio un gran bel lavoro con quella lamina di piombo, geniale poi come hai riprodotto la trama delle cinture.
Buona continuazione.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CONSIGLIONE

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto: 21 novembre 2024, 0:07
microciccio ha scritto: 20 novembre 2024, 21:34... come attrezzo hai usato una rivettatrice a ruota dentata, giusto?
No Paolo, righello e punteruolo. In base al numero previsto li ho divisi in 1,5/2 mm l’uno dall’altro. ;) ...
Dott. Banner, :lol:

mi mancava proprio l'informazione punteruolo. Thanks.
Bonovox ha scritto: 21 novembre 2024, 22:47... E come? Sempre col metodo dell’incisione sul piombo? Suggerimenti? ;) ...
Lavorando in 1/72 preferisco usare un ago/spillo oppure la punta di un compasso per incidere il metallo. Lavorando poi con lamine molto sottili addolcisco leggermente la punta dell'attrezzo con dell'abrasiva per evitare che, aumentando anche inavvertitamente la pressione, la lamina si laceri.
Dato che tu lavori in scala maggiore e con spessori più elevati puoi pensare di usare un bulino (non un punzone che ha la parte appuntita mediamente più ampia). Ne trovi di tantissimi tipi e, per l'incisione, i miei preferiti sono quelli da innestare in un manico.
Anche il tuo dentista ha attrezzi simili e quando li dismette puoi farteli dare così come le punte di trapano, quelle abrasive ecc. Se per uso dentistico non vanno più bene per i modelli possono avere ancora una vita utile residua visto che sono chiamati a lavorare su materiali meno duri come la plastica (una delle mie punte abrasive migliori mi fu data proprio dal dentista).

Ho poi una domanda: per la superfici dei cuscini hai eseguito delle pieghe senza però tramarli prima. Pensi si sarebbe vista troppo la tramatura?

microciccio

PS: evita che sia Hulk a rispondermi perché quando parla, mai sentito che sappia scrivere, di solito si capisce davvero poco. :mrgreen:
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CINGHIETTINE, SPALLIERA E SEDUTA

Messaggio da Bonovox »

microciccio ha scritto: 23 novembre 2024, 10:02
PS: evita che sia Hulk a rispondermi perché quando parla, mai sentito che sappia scrivere, di solito si capisce davvero poco. :mrgreen:
xgb shdftrehf :( fkjokyhd 3765 dbjetg :o f784 hi hjf90e3 fji9hjdf fji40ty u73e :cool: gjoip 0ihrf fksjhju yhtf :-000 fkhjeiuhf ggjuhf :-laugh klkssdif! Capito? :-king :-prrrr :-prrrr :-sbrachev :-sbrachev
microciccio ha scritto: 23 novembre 2024, 10:02
Ho poi una domanda: per la superfici dei cuscini hai eseguito delle pieghe senza però tramarli prima. Pensi si sarebbe vista troppo la tramatura?

microciccio
.... :-sbrachev :-sbrachev ok, sono tornato in me... :-sbrachev :-sbrachev
Si Paolo, ho eseguito le pieghe ma senza tramatura...se guardi ingrandite le immagini della "stoffa" dell'imbottitura è come se fosse "telata" quindi con una trama quasi invisibile a differenza delle cinghie dove la trama invece è molto visibile per via anche delle cuciture


Enrico59 ha scritto: 23 novembre 2024, 9:18 Caro Francesco ho un divano in sala che necessita del tuo intervento, vieni? Trasferta, vitto e alloggio profumatamente retribuiti in kitcoin. Scherzi a parte proprio un gran bel lavoro con quella lamina di piombo, geniale poi come hai riprodotto la trama delle cinture.
Buona continuazione.
Saluti cari
enrico
Ok, ci sto...prezzi modici per gli amici! :-sbraco :-sbraco
Grazie Carissimo :-D :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CINGHIETTINE, SPALLIERA E SEDUTA

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco.
Bonovox ha scritto: 23 novembre 2024, 13:16
microciccio ha scritto: 23 novembre 2024, 10:02...PS: evita che sia Hulk a rispondermi perché quando parla, mai sentito che sappia scrivere, di solito si capisce davvero poco. :mrgreen:
xgb shdftrehf :( fkjokyhd 3765 dbjetg :o f784 hi hjf90e3 fji9hjdf fji40ty u73e :cool: gjoip 0ihrf fksjhju yhtf :-000 fkhjeiuhf ggjuhf :-laugh klkssdif! Capito? :-king :-prrrr :-prrrr :-sbrachev :-sbrachev ...
https://www.youtube.com/watch?v=YW55Vx51-k8
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Bonovox ha scritto: 23 novembre 2024, 13:16
microciccio ha scritto: 23 novembre 2024, 10:02... Ho poi una domanda: per la superfici dei cuscini hai eseguito delle pieghe senza però tramarli prima. Pensi si sarebbe vista troppo la tramatura? ...
...
Si Paolo, ho eseguito le pieghe ma senza tramatura...se guardi ingrandite le immagini della "stoffa" dell'imbottitura è come se fosse "telata" quindi con una trama quasi invisibile a differenza delle cinghie dove la trama invece è molto visibile per via anche delle cuciture ...
Per le cinture hai pensato di usare il cerotto di seta?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CINGHIETTINE, SPALLIERA E SEDUTA

Messaggio da Bonovox »

microciccio ha scritto: 28 novembre 2024, 18:35 ...
Per le cinture hai pensato di usare il cerotto di seta?

microciccio
Paolo, potrei usare direttamente la carta adesiva fornita del kit per le cinture ma quello che non mi piace è il lato "B" cioè la parte adesiva che non ha la "trama" e penso che il cerotto adesivo sia uguale. Potresti allora dirmi ...bhè, lo pieghi e incolli le due parti "tramate"... ma non so se rende. Comunque sono prove che devo fare: cerotto adesivo - foglio adesivo del kit - foil tramato, e la migliore passerà la prova. XX-X
Grazie ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - PITOT LATERALI E RINFORZI POSTERIORI

Messaggio da Bonovox »

Buonasera ragazzoni, eccomi qua :-D
Piccolo aggiornamento ma sicuramente importante per il prosieguo delle operazioni di miglioria :-boing
Sui laterali della testata posteriore sono presenti due tubicini obliqui che non so a che servano…ma ci sono e nel kit no, quindi ecco il risultato ottenuto tagliando un ago:








Successivamente sono intervenuto sui pitot laterali; dopo un’assottigliata ho aggiunto del plasticard sulla facciata anteriore e poi…e qui mi sono tolto cento anni di salute… ho aggiunto il cavetto che dal pitot arriva in cima alla testata






Naturalmente come sempre vi invito a visionare le immagini della seggiola reale per confrontare i lavori ;)
Adesso mi restano solamente da rifinire sempre con particolari le due pareti laterali e le cinghiette. Non so se ci riuscirò per questo fine settimana, penso di no, e sicuramente ci dobbiamo rivedere per questi ultimi aggiornamenti ormai dopo le feste. Abbiate pazienza e spero che fin qui i lavoretti vi piacciano :-oook ;)
Ultima modifica di Bonovox il 12 dicembre 2024, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - CINGHIETTINE, SPALLIERA E SEDUTA

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto: 29 novembre 2024, 13:19
microciccio ha scritto: 28 novembre 2024, 18:35...
Per le cinture hai pensato di usare il cerotto di seta? ...
... potrei usare direttamente la carta adesiva fornita del kit per le cinture ma quello che non mi piace è il lato "B" cioè la parte adesiva che non ha la "trama" e penso che il cerotto adesivo sia uguale. Potresti allora dirmi ...bhè, lo pieghi e incolli le due parti "tramate"... ma non so se rende. Comunque sono prove che devo fare: cerotto adesivo - foglio adesivo del kit - foil tramato, e la migliore passerà la prova. XX-X ...
Forza con questa prove Cicciuzzo!

Il cerotto adesivo normale ha una trama più grossa rispetto a quello di seta. Occorre valutare quale sia quello che risulterà più verosimile anche se ritengo che sarà la seta a spuntarla.
Vista la scala, anche se vuoi evitare il cerotto, per non avere la parte adesiva, puoi cercare un tessuto idoneo.
PS: non ritagliare la sciarpa di seta di tua moglie! :-prrrr :-sbraco
Off Topic
Bonovox ha scritto: 11 dicembre 2024, 23:16... Non so se ci riuscirò per questo fine settimana, penso di no, e sicuramente ci dobbiamo rivederci per questi ultimi aggiornamenti ormai dopo ste feste. ...
Quanto le fai lunghe le feste? :-000 :lol:

Invece che darti ai bagordi esegui il seat belt test! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2024”