Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ebbravo!! A me medesimo direi che me piace!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

washaki ha scritto: 13 novembre 2024, 15:31... alettechenonsocomesichiamano. ...
Suvvia Marco,

hai visto ormai tante ricerche in rete eseguite a supporto di questo WIP. Trova uno spaccato numerato con le descrizioni e vedrai che risolverai l'arcano.

Benearrivata la folgorazione sulla via di Damasco che ti ha permesso di individuare il Sottosopra di Strangerthinghsiana memoria :-sbraco recuperando i tralicci fotoincisi e individuando un modo per applicare i carichi di caduta. :-oook

Comincia a generare pensieri positivi sui portelli, anch'essi fotoincisi, e vedrai che si tramuteranno da presunte difficoltà a concrete opportunità.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

"Lamelle di raffreddamento regolabili"

Caro "wikiPaolo", grazie.
Prendo coscienza di 2 cose: la prima è che esiste sempre una risposta se si ha la capacità di cercarla :-oook , la seconda è che ... ti tempesterò di domande ad ogni nuovo modello :) .

Sei la mia enciclopedia vivente :-V .
Inutile cercare di emularti. :crazy:
Tanto vale ... "sfogliarti" :-Figo

Grazie infinite per il sostegno, la simpatia e tutte le informazioni
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Paolo F14 »

washaki ha scritto: 14 novembre 2024, 9:52 "Lamelle di raffreddamento regolabili"

Caro "wikiPaolo", grazie.
Prendo coscienza di 2 cose: la prima è che esiste sempre una risposta se si ha la capacità di cercarla :-oook , la seconda è che ... ti tempesterò di domande ad ogni nuovo modello :) .

Sei la mia enciclopedia vivente :-V .
Inutile cercare di emularti. :crazy:
Tanto vale ... "sfogliarti" :-Figo

Grazie infinite per il sostegno, la simpatia e tutte le informazioni
In una parola sola :) :

flabello: (aeronautica) (meccanica) superficie a ventaglio presente sulla carenatura di un motore aeronautico raffreddato con aria, l'angolazione della quale può essere variata dal pilota oppure in modo automatico, per regolare con la velocità di volo il flusso d’aria richiesto per raffreddare in modo efficiente il motore

Paolo
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Paolo F14 ha scritto: 14 novembre 2024, 12:33 flabello: (aeronautica) (meccanica) superficie a ventaglio presente sulla carenatura di un motore aeronautico raffreddato con aria, l'angolazione della quale può essere variata dal pilota oppure in modo automatico, per regolare con la velocità di volo il flusso d’aria richiesto per raffreddare in modo efficiente il motore

Paolo
Lo vedi che sei indispensabile? :-)
Credo che non dimenticherò mai questa parola: FLABELLO :-)

Grazie mille :-oook

Già che ci sono metto la foto delle modifiche alle bombe che andranno nel vano centrale della "Bomb Bay" (mentre le bombe di profondità vanno nei 2 laterali)



Il "GOVERNALE" non mi piace molto (ti ho stupito eh?) perché essendo piccolissime risulta sproporzionato e massiccio. L'ho limato internamente fino al limite possibile ma non sono ancora contento perché i sostegni (si vedono bene nella foto) sono grossolani e giocattolosi.
Se avessi gli attributi li taglierei via e li sostituirei con lamelle in fotoincisione ma temo di non essere abbastanza coraggioso ... mi ci vorrebbero troppe serate e comincio ad aver bisogno di cambiare soggetto.
per cui forse continuerò l'opera di limatura interna fino all'attimo prima che mi si sbricioli tutto tra le mani. Vediamo cosa salta fuori.

Stasera cercherò anche di livellare meglio quegli inserti quadrati, se riesco a farlo senza strappare via tutto perché sono microscopici.
Voglio farlo perché per almeno 3 bombe (quelle in alto) saranno visibili per cui vorrei che fossero più realistici possibile.

Seguiranno verniciatura e incollaggio. Il piazzamento sul modello solo alla fine.

Seguiranno gli sportellini, sempre in fotoincisione, da curvare e verniciare e poi mi dovrò inventare il modo migliore di incollarli.
Mi vedo già .... mentre ne incollo uno ne stacco altri 2 :-D

Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao
evvai bombarolo, sei confettini pronti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Mai avrei immaginato che un giorno sarei stato chiamato ... BOMBAROLO :-sbrachev
In effetti comincio a percepire qualche remora di tipo morale a stare così tanto a far belle delle bombe..... :-D
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Lieto di leggere un tono meno preoccupato nelle tue parole, e complimenti per aver superato il problema del vano bombe.

Riguardo ai motori, come tu stesso scrivevi, potresti ritoccare a pennello, per il resto stai andando bene!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1720
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

siderum_tenus ha scritto: 15 novembre 2024, 16:17 Ciao Marco,

Lieto di leggere un tono meno preoccupato nelle tue parole, e complimenti per aver superato il problema del vano bombe.

Riguardo ai motori, come tu stesso scrivevi, potresti ritoccare a pennello, per il resto stai andando bene!
Come dico spesso, se non ci foste voi credo che avrei smesso di modellare da tempo.
In questi giorni sto facendo innervosire mia moglie perché passo TUTTO il mio tempo libero in cantina.
Voglio finire questo modello, almeno entro l'appuntamento di Verona per portarvelo e ricevere preziosi consigli.
Per i motori magari farò ad aerografo soltanto la carenatura anteriore color alluminio e il resto a pennello. Vedremo alla fine.
Grazie per il supporto preziosissimo
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

novità?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”