M346 PAN 1/48 Kinetic -- TERMINATO --

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non male!
E se invece non rifacessi il solo bordino interno bianco con striscine di decals?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da Maverick0352 »

Bonovox ha scritto: 6 ottobre 2024, 22:36 se non trovi il nastro tamiya usa quello di carta tradizionale basta che sia largo in modo da poterlo ritagliare meglio con un risultato migliore. Nel frattempo speriamo che lo riprenderai coi ritocchi ;)
Grazie per il ... supporto in questo wip dove devo fare tutto a mano (intendendo le decals che non esistono), e vista anche l'età vorrei terminarli prima di passare (tra-)!! Se pensate che quando voi che seguite il wip nascevate, io partivo per la leva ed erano già 6 anni che facevo modellismo....

Comunque l'ho rifinito al meglio ed ora è passabile. Posterò le foto quando avrò fatto anche il lato di babordo.

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da Maverick0352 »

pitchup ha scritto: 7 ottobre 2024, 8:10 Ciao
Non male!
E se invece non rifacessi il solo bordino interno bianco con striscine di decals?
saluti
Ho già ritoccato Massimo e devo dire che ora va.
Posterò altre foto quando avrò fatto l'altro lato, ma volevo vedere se il blu andava come gradazione. Alla fine ho usato il Vallejo Air come FS-35044 ( c'è anche Lifecolor French Blue). Vedremo sul modello.

Saluti

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il plotter da taglio potrebbe darti un'ottima mano nella realizzazione di alcune insegne
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da Maverick0352 »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2024, 12:52 Il plotter da taglio potrebbe darti un'ottima mano nella realizzazione di alcune insegne
Grazie per la dritta!

Ma dove trovo un plotter da taglio? Per plottare devi avere il programma adatto alla composizione delle decals (pensavo alle scritte "frecce tricolori" in bianco che sono 3 e di misure diverse) e farle plottare nella misura e scala giusta. Per tutto il resto vado con nastro e aerografo con i colori verde, bianco, blu e rosso.

Se conosci qualcuno che fa decals fammi un fischio!

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da pitchup »

Ciao
stavo pensando ...peccato che sul 346 non abbiano mantenuto lo stesso "font" usato per gli Mb339. Usando gli stessi stencil avrebbero risparmiato in primis ....e reso più facile la vita dei modellisti (usando il foglio di un 339 "FREMS") ;)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da FreestyleAurelio »

Maverick0352 ha scritto: 7 ottobre 2024, 17:20
FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2024, 12:52 Il plotter da taglio potrebbe darti un'ottima mano nella realizzazione di alcune insegne
Grazie per la dritta!

Ma dove trovo un plotter da taglio? Per plottare devi avere il programma adatto alla composizione delle decals (pensavo alle scritte "frecce tricolori" in bianco che sono 3 e di misure diverse) e farle plottare nella misura e scala giusta. Per tutto il resto vado con nastro e aerografo con i colori verde, bianco, blu e rosso.

Se conosci qualcuno che fa decals fammi un fischio!

Piero
Se hai voglia e tempo per farti tu le maschere, vai su Amazon e cerca "silhouette portrait".
Ha il suo software di disegno incluso ma puoi importare comunque file anche da altri sw cad.

Dai uno sguardo a queste discussioni:
viewtopic.php?t=18476
viewtopic.php?t=20326
viewtopic.php?t=23369

Diversamente dovrai cercare un provider di stampa ALPS per avere delle ottime decals watherslide, che molto probabilmente dovrai disegnare tu al cad.

Con il plotter un buon 80% delle mascherine per realizzare i fregi li puoi disegnare tu e farli tagliare allo strumento ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da Maverick0352 »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2024, 18:18
Maverick0352 ha scritto: 7 ottobre 2024, 17:20
FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2024, 12:52 Il plotter da taglio potrebbe darti un'ottima mano nella realizzazione di alcune insegne
Grazie per la dritta!

Ma dove trovo un plotter da taglio? Per plottare devi avere il programma adatto alla composizione delle decals (pensavo alle scritte "frecce tricolori" in bianco che sono 3 e di misure diverse) e farle plottare nella misura e scala giusta. Per tutto il resto vado con nastro e aerografo con i colori verde, bianco, blu e rosso.

Se conosci qualcuno che fa decals fammi un fischio!

Piero
Se hai voglia e tempo per farti tu le maschere, vai su Amazon e cerca "silhouette portrait".
Ha il suo software di disegno incluso ma puoi importare comunque file anche da altri sw cad.

Dai uno sguardo a queste discussioni:
viewtopic.php?t=18476
viewtopic.php?t=20326
viewtopic.php?t=23369

Diversamente dovrai cercare un provider di stampa ALPS per avere delle ottime decals watherslide, che molto probabilmente dovrai disegnare tu al cad.

Con il plotter un buon 80% delle mascherine per realizzare i fregi li puoi disegnare tu e farli tagliare allo strumento ;)
Carissimo,

Tu immagina se con i miei 73 (quasi) anni mi vado a cercare un provider ALPS oppure disegnare al cad ....

Ho letto le discussioni che hai indicato e credo che avere più del doppio degli anni dei "discussori" abbia un significato: dove arrivo metto il chiodo! Tutto quello che è oltre lo lascio a voi. Io quel che dovevo fare l'ho fatto.

Ho conosciuto in forum di modellismo un certo Daniele che mi faceva tutte le decals che mi servivano (per es.: G550 CAEW del 14° oppure per il P-72A ASW del 41°) e che non esistono in commercio, però non risponde più alle email....

Vabbè, vedrò dove arrivo, poi ...

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da Maverick0352 »

pitchup ha scritto: 7 ottobre 2024, 17:36 Ciao
stavo pensando ...peccato che sul 346 non abbiano mantenuto lo stesso "font" usato per gli Mb339. Usando gli stessi stencil avrebbero risparmiato in primis ....e reso più facile la vita dei modellisti (usando il foglio di un 339 "FREMS") ;)
saluti
Stendo un velo pietoso sulle decals del kit FREMS del 339 sia per la versione del 61° che questa della PAN. Ho fatto già il macchino del 61° e la fortuna è che le decals per il modello sono di piccole dimensioni e quindi non ci sono molti problemi. Ma quelle della versione PAN sono di grandi dimensioni e molto spesse. Sono stati tentato di realizzarle tutte con l'aerografo, ma tant'è.

Un saluto

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: M346 PAN 1/48 Kinetic

Messaggio da Maverick0352 »

Buongiorno a tutti!

Qualche giorno di lavoro per la prima verniciatura della serie : "... famme vedé come viene, casomai ...". Però mi sembrerebbe che non sia malaccio.

Per la prima volta in 60 anni di modellismo, ho verniciato il modello a parti singole. La cosa è resa possibile dalla perfetta e facile integrazione dei pezzi. Sull'M346 del 61° gia fatto non ho utilizzato questa modalità per via del monocolore grigio AM. Avete già visto il timone, che ho completato cambiando però numero di Pony. Visto che il velivolo reale non esiste ancora, se non come moke-up dimostrativo, avevo dato il Pony 0 (Comandante) sul lato di dritta, quindi ho dato il Pony 1 (Capoformazione) su quello di babordo. Così nessuno è scontento...

Ora però la musica cambia perché mi ci vorrà tutta la pazienza del mondo per realizzare I "baffetti" tricolore sia sopra che sotto! Tutto a mano libera sperando che qualcuno mi guidi la mano. Più che altro per la mascheratura che è molto sottile e ravvicinata tra le linee. Per ultimo, mi toccherà non mettere le parole "frecce tricolori" perché non so dove recuperarle sia per il colore che per il carattere utilizzato. Che poi è lo stesso dell'attuale, ma il giallo non va bene. Transeat...

Qualche foto e commenti "negativi" sono bene accettati. Del resto è così che si migliora. Poi c'è quell'altro che dice: " ... si vabbè, ma dopo 60 anni che fai modellismo e stai a 'sto livello, lascia stà! ".

Al prossimo step!











Piero - Nothing Else Matter
Rispondi

Torna a “Under Construction”