...

---una vera strage per me... il mio problema sono i pannelli cilindrici (fusoliera, radome) proprio non riesco ad andare dritto malgrado il nastro dymo!!!
A proposito cosa usi per reincidere??? Grazie!
saluti
Moderatore: Madd 22
...
---una vera strage per me... il mio problema sono i pannelli cilindrici (fusoliera, radome) proprio non riesco ad andare dritto malgrado il nastro dymo!!!
Utilizzo l'incisore della Trumpeter (che non credo sia proprio il migliore in commercio) e, a seconda delle zone o il nastro dymo o quello della Border Tools che è un attimo meglio gestibile (più morbido e tre mm di larghezza). In taluni casi può tornare utile anche il seghetto Tiger (o simile). Poi per i passaggi più complessi vado di mano libera con una lama affilata e la non devi avere nessuno intorno che ti distragga. Il disastro è sempre dietro l'angolo!
...in pratica è quello che ho io.. più altri attrezzi. E allora si vede che è la mano
Ma dai....
Anch'io vi quoto ...
VorreiVolare ha scritto: ↑2 ottobre 2024, 11:06Anch'io vi quoto ...
Oltre al Trumpeter uso incisore hasegawa, lama seghetto Tamiya da 0,1 e 0,15 , ago compasso, aghi da cucire di diverse dimensioni, aghi siringa, lame cutter ...
E come guida nastri tipo dymo, nastro isolante in due o tre strati Viene utile per le curve), righe/lamine metalliche libere o fissate con punti di nastro isolante, oltre a segnare con la punta di un ago per percorsi curvilinei
Ciao![]()
Domiziano
Confermo Max