davvero degli ottimi dettagli, bravo!!

I rinforzi sul dorso mi piacciono molto!
Saluti
Rob
Moderatore: Madd 22



GRAZIE Roberto!!rob_zone ha scritto: 18 settembre 2024, 14:18 Ciao Bruno,
davvero degli ottimi dettagli, bravo!!
I rinforzi sul dorso mi piacciono molto!
Saluti
Rob






 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 



Ciao Bruno,Bruno P ha scritto: 20 settembre 2024, 11:39 Avendo deciso di rappresentare gli aerofreni aperti, grazie al set 72114 della Extra Tech, sono state rimosse le parti relative dalle semiali inferiori: ...
 
  .
 . , adattandoli a questa tecnica di bombardamento che ebbe successo principalmente su macchine di dimensioni e massa relativamente contenute in quanto le velocità che si raggiungevano durante le picchiate, specialmente in fase di richiamata ma anche in affondata, inducevano sulla struttura del velivolo sollecitazioni notevoli e richiedevano spazi ampi per consentire la ripresa del volo livellato.
 , adattandoli a questa tecnica di bombardamento che ebbe successo principalmente su macchine di dimensioni e massa relativamente contenute in quanto le velocità che si raggiungevano durante le picchiate, specialmente in fase di richiamata ma anche in affondata, inducevano sulla struttura del velivolo sollecitazioni notevoli e richiedevano spazi ampi per consentire la ripresa del volo livellato.
