Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da washaki »

Magistrale.
Le levetta come le fai? Sto pensando a sprue stirato o pezzetti di filo di rame ...
Attendo la tua soluzione
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
molto bene fin qui. In effetti pure io ho sempre pensato che pilota e WSO fossero separati fisicamente da una paratia. Invece pare di no. C'è sempre da scoprire qualcosa anche su velivoli moderni e straconosciuti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio ti metto una pulce nell'orecchio... il tuo esemplare è del 2007. Il programma di aggiornamento MLU è iniziato nel 2003 con la prima fase denominata RET6...
Il soggetto che hai scelto era stato aggiornato (e penso proprio di sì)? perchè il cockpit Aires è più vicino ai Tornado tedeschi... gli schermi del navigatore sui nostri RET6, se non erro, erano diversi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Bonovox »

Perfetto. Curioso anch’io di vedere come rifarai le levettine/pulsantini delle paratie :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da microciccio »

Fly-by-wire ha scritto: 31 agosto 2024, 19:49... nella realtà gli schermi del navigatore vanno praticamente a contatto con la battuta esterna non lasciando alcuno spazio, mentre nella soluzione proposta da Revell l'assenza delle battute e gli schermi sottodimensionati fanno apparire il tutto sproporzionato e sbagliato :think:

Due immagini per spiegarmi meglio.


Immagine inserita a scopo didiscussione - fonte drive&fly.it
...
Dato che avevo a disposizione il set Aires appunto, le ho adattate ai pezzi del kit...
Ciao Fabio,

mi spieghi meglio il tema dei monitor del navigatore? Tra la foto del velivolo e il modello c'è ancora una grossa differenza dimensionale. Quelli del modello sono sensibilmente più piccoli.
Oppure devi ancora realizzare una struttura esterna?
Inoltre fai attenzione alle fotocellule di regolazione del contrasto poste in alto alle due estremità di ogni monitor. Ci furono inizialmente per essere successivamente rimosse quando si passò ai monitor a colori. Occorre quindi stabilire se il tuo velivolo era già stato aggiornato nel momento in cui vuoi rappresentarlo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 5 settembre 2024, 23:42 Inoltre fai attenzione alle fotocellule di regolazione del contrasto poste in alto alle due estremità di ogni monitor.
...e che io pensavo fossero due palline da ping pong per i momenti di pausa. Personalmente le ritengo molto sceniche per quel tocco di bianco lucido, quasi un peccato non poterle rappresentarle. :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Fabio, toglimi una curiosità. Fabrizio ha indicato (modificando la tua foto con una quadrato giallo), di eliminare solo la porzione bassa della paratia dietro al seggiolino del pilota. Come mai poi tu l'hai tagliata tutta fino in alto?
Hai qualche foto anche per noi?
pitchup ha scritto: 5 settembre 2024, 7:51 Ciao Fabio
molto bene fin qui. In effetti pure io ho sempre pensato che pilota e WSO fossero separati fisicamente da una paratia. Invece pare di no. C'è sempre da scoprire qualcosa anche su velivoli moderni e straconosciuti.
saluti
Ma come mai non erano completamente separati? Ci passava qualcosa?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Fly-by-wire »

pitchup ha scritto: 5 settembre 2024, 7:51 Ciao Fabio
molto bene fin qui. In effetti pure io ho sempre pensato che pilota e WSO fossero separati fisicamente da una paratia. Invece pare di no. C'è sempre da scoprire qualcosa anche su velivoli moderni e straconosciuti.
saluti
Hai ragione Max, io sono andato convinto rifacendola da capo senza neppure controllare :oops:
washaki ha scritto: 5 settembre 2024, 2:08 Le levetta come le fai? Sto pensando a sprue stirato o pezzetti di filo di rame ...
Attendo la tua soluzione
Bonovox ha scritto: 5 settembre 2024, 20:22 Perfetto. Curioso anch’io di vedere come rifarai le levettine/pulsantini delle paratie :-oook
Ciao ragazzi, come scritto qualche post fa, per le levette utilizzerò il set Anyz :-oook
Geometrino82 ha scritto: 8 settembre 2024, 10:01 Ciao Fabio, toglimi una curiosità. Fabrizio ha indicato (modificando la tua foto con una quadrato giallo), di eliminare solo la porzione bassa della paratia dietro al seggiolino del pilota. Come mai poi tu l'hai tagliata tutta fino in alto?
Hai qualche foto anche per noi?
Ciao Marco, la paratia l'ho tagliata tutta per comodità di taglio e per fare posto ad una scatola di derivazione rettangolare posta proprio in quel punto. Una volta montato tutto e rifatto i particolari sarà apposto :-oook

Ho trovato questa foto che mostra l'assenza della paratia e la scatola rettangolare grigia proprio dietro al seggiolino.


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte drive&fly.it

Inoltre segnalo che anche i cockpit Aires sono dotati della paratia tra pilota e navigatore e vanno quindi modificati :-no-no


Immagine inserita e modificata a scopo di discussione - fonte super-hobby.com
microciccio ha scritto: 5 settembre 2024, 23:42 Ciao Fabio,

mi spieghi meglio il tema dei monitor del navigatore? Tra la foto del velivolo e il modello c'è ancora una grossa differenza dimensionale. Quelli del modello sono sensibilmente più piccoli.
Oppure devi ancora realizzare una struttura esterna?
Ciao Paolo, gli schermi in resina sono corretti e credo sia la prospettiva delle due foto che li faccia apparire così :-D


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte drive&fly.it
microciccio ha scritto: 5 settembre 2024, 23:42 Inoltre fai attenzione alle fotocellule di regolazione del contrasto poste in alto alle due estremità di ogni monitor. Ci furono inizialmente per essere successivamente rimosse quando si passò ai monitor a colori. Occorre quindi stabilire se il tuo velivolo era già stato aggiornato nel momento in cui vuoi rappresentarlo.
Per questo ti rispondo assieme a Valerio qui sotto :-oook
Starfighter84 ha scritto: 5 settembre 2024, 17:22 Fabio ti metto una pulce nell'orecchio... il tuo esemplare è del 2007. Il programma di aggiornamento MLU è iniziato nel 2003 con la prima fase denominata RET6...
Il soggetto che hai scelto era stato aggiornato (e penso proprio di sì)? perchè il cockpit Aires è più vicino ai Tornado tedeschi... gli schermi del navigatore sui nostri RET6, se non erro, erano diversi. ;)
Ciao Vale, quale dei due cockpit Aires intendi?
Perchè ce n'è uno dedicato ai tedeschi e uno generico dedicato agli IDS "early" con gli schermi del navigatore corretti ma con la strumentazione del pilota da correggere che è quello che ho preso io :-D

Rispondendo anche a Paolo sulla questione schermi del navigatore e aggiornamenti...

Il mio esemplare MM7006 credo non sia mai stato aggiornato in realtà.
Documentandomi ho fatto riferimento a varie foto tra cui queste tre che mostrano chiaramente la presenza del "castello" di schermi del navigatore di tipo vecchio con i due schermi neri laterali con ancora installate le fotocellule tonde color crema.
Anche i seggiolini sono ancora quelli non aggiornati :-oook


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airhistory.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net

Inoltre come testimonia questa ultima foto datata 2013 questo esemplare era ancora dotato di schermi e seggiolini di tipo vecchio. :-laugh
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao a tutti :-laugh
Vi mostro gli ultimi aggiornamenti per quanto riguarda il cockpit!

Ho finalmente terminato i lavori in scratch nella zona dietro al seggiolino del pilota sempre rifacendomi alle foto che mi ha girato Fabrizio :-oook





Il seggiolino poi coprirà la maggior parte dei dettagli ma almeno ci sono e si intravede anche la scatola rettangolare di cui avevo parlato nel precedente aggiornamento.
Mancano ancora le varie tubazioni nella parte alta e le aggiungerò una volta unite le pareti laterali.



Ora mancano solo i cruscotti del pilota e del navigatore che negli esemplari italiani (pre aggiornamento) si presentavano così.


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte drive&fly.it


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net

Piccolo passo indietro analizzando il set Aires in mio possesso.



Come potere vedere le P.E. e la parte sotto agli schermi del navigatore sono più adatte per un GR.1 inglese piuttosto che per un IDS italiano.
Il navigatore ha uno schermo sulla dx e un gruppo di strumenti sulla sx che non ci dovrebbe essere, mentre il pilota ha due schermi quadrati che dovrebbero essere tondi!

I pezzi del kit invece sono tutto sommato corretti per quanto riguarda il navigatore, mentre il cruscotto del pilota presenta si gli schermi tondi ma ha quello centrale quadrato come gli ECR :-no-no
Inoltre i due pannellini sotto alla palpebra sono completamente lisci.



Una volta capito il da farsi ho aggiunto plasticard, raspato via tutti i dettagli inutili e fatto un collage di P.E. sfruttando anche un set della Airscale dedicato ai jet moderni.





E qui il cruscotto del pilota chiuso nelle due pareti con anche i pannellini sotto la palpebra rifatti per dare un'idea generale dell'insieme :-oook



Fin qui ci siamo, si continua con il resto :-Figo
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Maw89 »

Che gran bel lavoro e quante info! Di questo soggetto mi sono procurato decal inalerei e scatola revell (1/72), quindi seguo le evoluzioni con estremo interesse!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”