ecco finalmente quasi finito il piccoletto ve lo mostro qui. Mancano ancora le decal sulle eliche ma appena arrivano aggiungerò la foto.
Qui trovate il WIP, in cui ci sono molte più info su questo particolare aereo, ma vi riporto alcuni passaggi del primo post:
Modello:
Il Bugatti 100 Racer fu progettato durante la fine degli anni '30 come aereo da corsa per tentare di battere il record mondiale di velocità. Originariamente concepito come monomotore, il design fu poi modificato per includere due motori Bugatti modello 50B al fine di battere l'allora record di velocità. La costruzione avvenne in una fabbrica di mobili a Parigi, e l'aereo doveva essere completato entro settembre 1939 per partecipare alla Deutsche de La Muerthe Cup Race, ma non fu terminato in tempo a causa della guerra in arrivo.
Foto storica:

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte https://www.pinterest.it/pin/476044623095112296/
Nel giugno 1940, di fronte all'avanzata tedesca verso Parigi, l'aereo ancora incompleto fu trasportato dalla fabbrica e nascosto in un fienile nella campagna francese, dove rimase per quasi trent'anni.
Dopo la morte di Ettore Bugatti nel 1947, l'aereo passò di mano più volte fino a quando fu acquistato da un collezionista americano nel 1970, che lo portò negli Stati Uniti al fine di usarne i motori per il restauro di auto.
Seguirono varie operazione di restauro che continuarono fino al 1979 dopo un'altra serie di vicissitudini l'aereo venne infine donato al EAA Aviation Museum nel 1996, dove è ora esposto.
Qualche foto del modello esposto:

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte EAA Aviation Museum

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte EAA Aviation Museum

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte EAA Aviation Museum

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte wikipedia.org

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte flickr

Immagine inserita a solo scopo di discussione: fonte flickr
Ed ecco qui le foto del modello che è molto grande come potete vedere:
Walk-around