Ciao Massimiliano,
si, sono compatibili tra loro.
Quale cavolata?
Il colore del radome?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao, si possono mescolare i due colori, ma come succede praticamente sempre, ogni velivolo ha il radome di un colore tutto suo...
Il mio consiglio è di procurarti una o più foto dell'esemplare che vuoi riprodurre, in un particolare periodo di tempo, e basarti solo su quelle prima i fare ulteriori modifiche.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Ciao Massimiliano, per il colore del radome affidati alle foto dell'esemplare che vuoi riprodurre, cercando in rete ho visto almeno 50 sfumature di grigio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Se il tuo soggetto è quello della foto, può andar bene come vuoi fare. Fai comunque dei test però, il radome sarà opaco a differenza del resto dell'aereo, e la vernice opaca farà la differenza anche sulla tonalità.
zaphod ha scritto: ↑18 aprile 2024, 11:27
ecco un paio di foto dell'esemplare da riprodurre.
..diciamo che in questo caso siamo stati vittime della memoria avendo visto sempre i radomi degli F35 leggermente più chiari.
In questo caso si nota solo una leggerissima differenza di tono che però, credo, sia dovuta solo alla rispondenza della luce su un materiale differente dal resto del velivolo.
Personalmente, non dopo avere espresso prima parole in elegante francese della Provenza, riprenderei il colore della livrea, lo schiarirei un pochino pochino, e, rimascherando, darei questa miscela sul radome per avere quel pochino di differenza.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
zaphod ha scritto: ↑18 aprile 2024, 11:27
ecco un paio di foto dell'esemplare da riprodurre.
..diciamo che in questo caso siamo stati vittime della memoria avendo visto sempre i radomi degli F35 leggermente più chiari.
In questo caso si nota solo una leggerissima differenza di tono che però, credo, sia dovuta solo alla rispondenza della luce su un materiale differente dal resto del velivolo.
Personalmente, non dopo avere espresso prima parole in elegante francese della Provenza, riprenderei il colore della livrea, lo schiarirei un pochino pochino, e, rimascherando, darei questa miscela sul radome per avere quel pochino di differenza.
saluti
si Max, è proprio quello che ho in mente di fare. Mi consigliate di schiarire con il bianco o un grigio chiaro?
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Ciao
Io userei il bianco, in ogni caso dalle foto si vede come la variazione deve essere proprio minima (giusto a far capire che c'è) rispetto al resto del velivolo.
poi, tanto per fare 2 chicchiere, notavo, sulla foto che hai postato, questo effetto della luce sulla superficie e già mi si sono drizzate le papille visive (perditempo astenersi con commenti sull'età e difficoltà varie connesse alla stessa ma d'altronde avete ragione...e chi ce la fa oramai a....... correre sulla fascia sinistra...eccheavevatecapito infedeli? )
Fonte: airfighters.com
come non notare la possibilità di modulare il colore in quelle zona spigolosa variando il tono del "grigiotriste"
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
stasera ho ripassato sul radome il colore base, per evitare di avere il colore chiaro nel bordo delle mascherature.
Ho poi fatto delle prove, il risultato che mi convince di più è stato il seguente: MRP-280 FS36170 (il colore base) 10 parti; Tamiya LP-4 Flat white 8 parti, Tamiya LP-59 Nato Brown 1 parte.
Ho aggiunta una goccia di brown perchè con solo il bianco il colore comunque tendeva ad essere troppo chiaro e luminoso, non so spiegarmi ma spero abbiate capito.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!