Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Io ho avuto una combinazione gatto+non nominabile (chi è sposato mi capisca ) che mi ha fatto sparire la cellula/cockpit di un bronco in 72 che dopo averci lavorato in scratch per alcune settimane avevo praticamente finito
Per cui capisco la tua frustrazione, ma nel tuo caso sono certo che ricomparirà... Comunque avanti, che fossero questi i problemi della vita ci metterei la firma !
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Cavolo che sfortuna, è anche un pezzo difficile da fare bene in 3D... Se non salta fuori (ma sono sicuro di salterà fuori) e miglioro un pò con il 3d, alla peggio (se hai foto) provo a disegnarlo... questo modello non può restare fermo
Nicola
vecchiobonfa ha scritto: ↑9 aprile 2024, 22:27-------------AGGIORNAMENTO---------------
Il pregetto è per un periodo indeterminato in pausa, a causa della mia insensata perdita dell' intera deriva. ...
Ciao Alessandro,
davvero un peccato anche se, come hanno anticipato altri amici del forum è qualcosa che capita ad ogni modellista.
Quando vorrai ricominciare affronteremo la possibilità di replicare la deriva.
Si potrebbero richiedere le parti mancanti al produttore anche se esperienze passate, per tramite di un rivenditore europeo, mi fanno scrivere che Amodel è lenta a reagire in questi casi (magari nel frattempo è migliorata).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Ciao Alessandro... Ho fatto delle foto alla deriva del mio kit Russian Project (dovrebbe essere stampo Amodel); magari può essere di aiuto nel caso tu volessi autocostruirla oppure stamparla in 3D...
Tieni conto che, se noti nelle ultime foto, la deriva non è "piana", ma diventa curva dove finisce il raccordo e inizia la deriva vera e propria...
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo. Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Carbo178 ha scritto: ↑9 aprile 2024, 22:57
Non sai quante volte le cose scompaiono senza preavviso, sono convinto che i responsabili siano gli gnomi da giardino, d'altronde è risaputo che si tratta di esseri perfidi e dispettosi.
Comunque non preoccuparti, prima o poi, mentre starai cercando un altro pezzo misteriosamente scomparso, la tua deriva ricomparirà come per magia, gli gnomi riescono a far sparire solo una cosa per volta e non dispongono di uno spazio adatto a stivarne di più
Se sti maledetti nani, mi rubano qualcos' altro giuro che chiamo i ghostbusters.
pitchup ha scritto: ↑10 aprile 2024, 7:54
Ciao
di pezzi e decals perdute riempirei un capannone!!!!
A volte però tempo dopo mi sono accorto solo di avere cercato male o di non aver ricordato che avevo messo da un'altra parte i pezzi o le decals proprio per accortezza.
speriamo in un pronto ritrovamento.
saluti
Ok, capisco che a volte si possa dimenticare dove si lascia il pezzo, ma in genere si perdono pezzi piccoli, NON UN' INTERA DERIVA. Beh magari prima o poi compare dai.
VorreiVolare ha scritto: ↑10 aprile 2024, 18:30
Io ho avuto una combinazione gatto+non nominabile (chi è sposato mi capisca ) che mi ha fatto sparire la cellula/cockpit di un bronco in 72 che dopo averci lavorato in scratch per alcune settimane avevo praticamente finito
Per cui capisco la tua frustrazione, ma nel tuo caso sono certo che ricomparirà... Comunque avanti, che fossero questi i problemi della vita ci metterei la firma !
Anchio ho ben 2 gatti ma per fortuna il loro unioc peccato risale a molti anni fà, quando uno di loro si è messo a giocare col seggiolino del mio mig 21 finendo per perderlo.
Maw89 ha scritto: ↑11 aprile 2024, 0:14
Cavolo che sfortuna, è anche un pezzo difficile da fare bene in 3D... Se non salta fuori (ma sono sicuro di salterà fuori) e miglioro un pò con il 3d, alla peggio (se hai foto) provo a disegnarlo... questo modello non può restare fermo
Nicola
Si, sono stato abbastanza sfortunato, oltre al fatto che perdendo la deriva ho perso anche la sua luce di segnalazione.
Il grandissimo Microciccio ha appena mandato le foto esatte del pezzo con anche le apposite misure, nel caso in cui io non lo trova, mi farebbe molto piacere, anche perchè io non ho idea di come si modelli in 3d e inoltre non possiedo nessuna stampante.
vecchiobonfa ha scritto: ↑9 aprile 2024, 22:27-------------AGGIORNAMENTO---------------
Il pregetto è per un periodo indeterminato in pausa, a causa della mia insensata perdita dell' intera deriva. ...
Ciao Alessandro,
davvero un peccato anche se, come hanno anticipato altri amici del forum è qualcosa che capita ad ogni modellista.
Quando vorrai ricominciare affronteremo la possibilità di replicare la deriva.
Si potrebbero richiedere le parti mancanti al produttore anche se esperienze passate, per tramite di un rivenditore europeo, mi fanno scrivere che Amodel è lenta a reagire in questi casi (magari nel frattempo è migliorata).
microciccio
Sinceramente con il fatto della guerra ed essendo che Amodel è russa, sono abbastanza pessimista del fatto che si possa arrivare a questa soluzione, dopotutto, del vetrino che ho richiesto alla zvezda del mio su 33 non c'è nessuna traccia.
fearless ha scritto: ↑11 aprile 2024, 21:49
Ciao Alessandro... Ho fatto delle foto alla deriva del mio kit Russian Project (dovrebbe essere stampo Amodel); magari può essere di aiuto nel caso tu volessi autocostruirla oppure stamparla in 3D...
Tieni conto che, se noti nelle ultime foto, la deriva non è "piana", ma diventa curva dove finisce il raccordo e inizia la deriva vera e propria...
Grazie mille, devo precisare però che lo stampo che ho io prevede come pezzo separato la parte inferiore della deriva ma eventualmente posso modificare il mio modello.
Grazie mille ragazzi per aver condiviso anche le vostre esperienze spiacevoli come la mia, e sono felice che ci sia qualcuno disposto a realizzare il pezzo da zero, grazie Maw 89, vedremo se il pezzo sbucherà fuori o dopo che ti riterrai pronto a replicare il pezzo, grazie a tutti.
Forse se trovo un po' di tempo inizio il wip sul meteor, ma non vi posso assicurare niente.
vecchiobonfa ha scritto: ↑11 aprile 2024, 22:26
Grazie mille, devo precisare però che lo stampo che ho io prevede come pezzo separato la parte inferiore della deriva ma eventualmente posso modificare il mio modello.
Grazie mille ragazzi per aver condiviso anche le vostre esperienze spiacevoli come la mia, e sono felice che ci sia qualcuno disposto a realizzare il pezzo da zero, grazie Maw 89, vedremo se il pezzo sbucherà fuori o dopo che ti riterrai pronto a replicare il pezzo, grazie a tutti.
Quindi se ho capito bene la tua è questa
Se è così, grazie alle foto di fearless direi che riprodurla non dovrebbe essere per molto complicato.
Per essere davvero precisi se si riuscisse ad avere gli spessori in alcuni punti, sarebbe ancora più facile ed il risultato più realistico.
Inserisco la foto di che spessori servirebbero. in ogni caso ci posso provare lo stesso.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il bello del forum è trovare altri appassionati disposti ad aiutarti... è la nostra forza. Non demordere Alessandro... anche se sono convinto che il pezzo salterà fuori, è troppo grande per dichiararlo disperso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Dai che all'improvviso vedrai che dal nulla il pezzo comparirà
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Bonovox ha scritto: ↑15 aprile 2024, 10:42
Dai che all'improvviso vedrai che dal nulla il pezzo comparirà
Di solito questo accade quando si ricostruisce da zero il pezzo o lo si acquista nuovamente..
Saluti
Rob
...chi di speranza campa, disperato muore
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)