Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ciao Fabio
Considero sempre positivi i cambiamenti quindi benentrato tra i 48ari...avrai tempo per pentirtene
Kit non facile questo ma ho fiducia in te!
zipper ha scritto: ↑8 marzo 2024, 14:58
... e non dimenticherei la " questione muso",...
...in effetti volevo segnalarti questa discussione affrontata una vita fa a seguito di un mio dubbio circa l'eccessiva lunghezza del "naso" del kit revell: viewtopic.php?t=19344
In pratica ci sarebbero circa 2 mm piu situati tra radome e parabrezza.
rob_zone ha scritto: ↑8 marzo 2024, 12:12
Ban tra 3..2..1...
... a Fabio infatti direi: "chi è causa del suo mal...ecc.ecc" a RoB invece...e tutti d'un coro stretti come una sol voce:
eretico...miscredente...infedele ...adoratore del falso profeta!!!!
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciao Fabio, ti seguo interessato, farò tesoro delle tue esperienze visto che prima o poi ne farò uno anch'io
Buon lavoro e BENVENUTO sul pianeta QUATTRO-OTTO
Benvenuto nella 48
Ah, non è che mi fai un Tornadone lindo e pinto anche perché la foto parla chiaro ….ed il sotto è peggio del sopra e non è un saudita
SCHERZOOO
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Fabio73 ha scritto: ↑14 marzo 2024, 0:25
Ciao Fabio, magari dico una fesseria ma al gr4 essendo la versione da ricognizione, non manca anche il cannone della ADV?
Ciao Fabio!
il GR4 è la versione aggiornata del IDS GR1 inglese, manca solo del cannone a sinistra perchè sotto hanno installato il FLIR, quello destro è presente!
per gli inglesi le versioni senza cannoni sono la GR1A e GR4A, quelle da ricognizione!
gli ADV hanno solo il 27mm solo a destra.
Ragazzi grazie per la fiducia
Devo ammettere che con la scala mi sto trovando bene. Da un lato è più "facile" sistemare i dettagli perchè più grandi ma dall'altro ce ne sono molti di più e vanno curati con più attenzione.
Per quanto riguarda il muso mi sono letto la discussione postata da Max e procederò in quel modo quando sarà il momento
Carbo178 ha scritto: ↑8 marzo 2024, 8:51
Ma oltre ai rivetti hai ripassato anche i pannelli prima di carteggiare?
Esatto Marco, ho ritenuto opportuno ripassare anche tutte le pannellature perchè le ho trovate troppo disomogenee. Sui piani di coda sono solchi di aratro e in altre zone, soprattutto quelle curve, spariscono e sono quasi invisibili...così almeno al momento della verniciatura sono sicuro di non avere problemi
Fabio73 ha scritto: ↑14 marzo 2024, 0:25
Ciao Fabio, magari dico una fesseria ma al gr4 essendo la versione da ricognizione, non manca anche il cannone della ADV?
Ciao Fabio, ti ha già risposto ottimamente Fabrizio sulle versioni mentre per quanto riguarda il kit per fortuna in questa scatola ci sono entrambe le volate dei cannoni e in una stampata aggiuntiva il cannone "tappato"
Nel frattempo ho lavorato su altri pezzi facendo lo stesso lavoro mostrato in precedenza
Come vi dicevo oltre ai rivetti anche le cerniere di apertura dei pannelli sono da un lato corrette e dell'altro grandi la metà...boh
Armato di riga di acciaio e punta di compasso ho ingrandito quelle più piccole oltre che ripassare pannellature e rivetti.
Ho trovato anche troppo rugosa la superficie dei pezzi ma per fortuna dopo le varie sessioni di carteggiatura il problema si risolve.