Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da Starfighter84 »

Rob0519 ha scritto: 29 gennaio 2024, 16:10 Prossima parte il prework: La ricerca tra le immagini e filmati disponibili (inclusi i modelli di altri artisti ben più esperti di me)
Mai prendere come riferimento altri modellisti... disegni o computer grafica. Errare è umano e anche altri "colleghi" potrebbero averne compiuti alcuni sui propri lavori.
Bisogna sempre fare affidamento solo su foto, libri e documentazione.
Rob0519 ha scritto: 29 gennaio 2024, 18:51 (il Gunze H312 ci si avvicina parecchio)
Non mi convince del tutto, lo avrei reso più grigio aggiungendo qualche goccia di... grigio, appunto. ;)
Rob0519 ha scritto: 29 gennaio 2024, 18:10 In entrambe i casi i colori ci sono (Gunze) o si fanno con i Tamiya. Visto che l'anima da chimico è sempre viva in me, andrò per la seconda opzione.
Lo schema dovrebbe essere lo stesso che TROVI QUI. Puoi prendere spunto per qualche confronto con le tinte che hai già individuato.
Rob0519 ha scritto: 29 gennaio 2024, 18:51 A lavoro finito ho passato un lavaggio leggero con Tamiya Panel Line Accent nero (diluito 1:10 con acquaragia inodore)
Quoto Aurelio quando ti suggerisce di usare i colori ad olio... molto più pratici, versatili ed economici. ;)

Buon lavoro con questo tuo primo WIP su MT! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3252
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Roberto :)
Sono contento di seguirti in questo WIP ;)
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rob0519
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 gennaio 2024, 8:18
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48, preferisco i mezzi della WWII
Mezzi militari in scala 1/35 (sempre WWII)
Modelli di astronavi e fantascienza in genere
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Livorno

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da Rob0519 »

Buonasera e grazie a tutti per i commenti e le critiche molto costruttive, mi sono iscritto proprio per migliorare e le critiche servono proprio a questo, a crescere tramite in confronto con gli altri :-D

Allora, a causa di una settimana d'inferno al lavoro (una delle tante ma era un po' che non me ne capitava una così) ho potuto far poco, ma qualcosa ho fatto comunque ;)

1- La cloche oversize:
  • Era un tarlo che lavorava infaticabile e proprio non mi piaceva, alla fine ho tolto l'originale ed ho provato a ridimensionarla ancora tramite micro-tornitura: ho ottenuto un risultato sufficiente sulla barra, meno sul resto che resta oversize.

2- Il Verde Anticorrosione 2
  • Grazie ai suggerimenti (mi sono andato a guardare il WIP di Madd22, complimenti un bellissimo lavoro! :-V ) ho preparato un paio di formulazioni partendo dai colori Tamiya, appena possibile faccio un paio di provini e li confronto con le chip del CPMR e poi correggo tutto
3- La versione Spero di potermici dedicare un po' di più settimana prossima :-D
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Roberto
Un bel lavoro con il cockpit, forse solo le cinture sono rimaste un pelo rigide in quanto non toccano alla perfezione il seggiolino.
Per il resto, ottima scelta dell'esemplare, sarà una bella sfida realizzare la mimetica ad aerografo!!

Saluti
Rob
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da Starfighter84 »

Un buon lavoro quello sulla barra Roberto.
A vedere le proporzioni del seggiolino, mi sembra sia comunque un po' alta... sei riuscito a confrontarla con gli ingombri di quella reale in qualche foto d'epoca? 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rob0519
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 gennaio 2024, 8:18
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48, preferisco i mezzi della WWII
Mezzi militari in scala 1/35 (sempre WWII)
Modelli di astronavi e fantascienza in genere
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Livorno

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da Rob0519 »

Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2024, 18:57 Un buon lavoro quello sulla barra Roberto.
A vedere le proporzioni del seggiolino, mi sembra sia comunque un po' alta... sei riuscito a confrontarla con gli ingombri di quella reale in qualche foto d'epoca? 😉
Grazie!
Alla fine è come andare in bicicletta, sono tecniche di base che servivano tanto coi modelli di quando ero 'giovine' che a dettagli lasciavano molto a desiderare, oggi molto meno ma a volte và rispolverato il retaggio famigliare (babbo e fratello orologiai e per me corso estivo 'forzato' di riparazione sveglie quando ero ancora imberbe)

Per l'altezza: si, dovrebbe essere più corta di un 5-10 cm nel reale, forse di più (1-2 mm circa - o più - in scala 1/48), non è ancora incollata aspettavo di ritoccare il verde degli interni, non ho foto in relazione al seggiolino al ma al pannello di controllo ho una serie di foto di Aero Detail sui C.200-202-205 e qualche foto presa su l'esemplare conservato al museo National Museum of the United States Air Force, oltre a qualche disegno preso da altri libri. La maggioranza del materiale riprende l'abitacolo dall'alto ma queste che ho detto sono fatte dall'interno, col fotografo seduto al posto di pilotaggio ed una in particolare con la macchina messa in parallasse col pannello strumenti. Con quelle dovrei riuscire a posizionarla con sufficiente precisione un'alta prova prova a secco dell'abitacolo intero dovrebbe bastare.
Metto solo quella disponibile sul sito del National Museum of the United States Air Force, che loro fanno anche scaricare gratuitamente, le altre per ragioni di copyright mi astengo :-)

Foto aggiunta a scopo di discussione. Fonte www.nationalmuseum.af.mil


E' un bella foto fatta con un 'grandangolone', anche se la distorsione ad 'occhio di pesce' inganna un po', sfruttando l'occhio da fotografo, credo comunque che in aggiunta alle altre immagini che ho, sarà molto utile ai miei scopi ;)
Una nota per il colore: qui, a parte l'appoggio dei piedi che combacia con la chip del CMPR, il resto mi sembra un po' troppo verde (molto vicino all'Interior Green USAAF), magari mi sbaglio o sarà colpa della saturazione della foto, ma credo che ci sia una buona probabilità che l'interno stato ridipinto coi colori made un USA :-laugh
Ultima modifica di Rob0519 il 4 febbraio 2024, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da Bonovox »

Ho visto solo ora il wip; questo kit ce l’ho pure io quindi ti seguo a vista ;)
Il drybrush sugli strumenti delle consolle laterali mi sembra un po troppo esagerato ma nel complesso il risultato del cockpit è buono.
Attendo il prox aggiornamento ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Rob0519 ha scritto: 4 febbraio 2024, 19:54...
Una nota per il colore: qui, a parte l'appoggio dei piedi che combacia con la chip del CMPR, il resto mi sembra un po' troppo verde (molto vicino all'Interior Green USAAF), magari mi sbaglio o sarà colpa della saturazione della foto, ma credo che ci sia una buona probabilità che l'interno stato ridipinto coi colori made un USA :-laugh
Ciao Roberto,

teniamo questa informazione, probabilmente corretta, solo per noi!
Altrimenti il museo rischia di sfigurare.
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rob0519
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 gennaio 2024, 8:18
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48, preferisco i mezzi della WWII
Mezzi militari in scala 1/35 (sempre WWII)
Modelli di astronavi e fantascienza in genere
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Livorno

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da Rob0519 »

microciccio ha scritto: 4 febbraio 2024, 20:16
Off Topic
...
teniamo questa informazione, probabilmente corretta, solo per noi!
Altrimenti il museo rischia di sfigurare.
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Oramai vedo il Verde Anticorrosione 2 dappertutto, c'ho fatto l'occhio :-sbrachev :-sbrachev :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scherzi a parte le gallerie fotografiche che hanno sono di tutto rispetto ;)
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)

Messaggio da aldo »

Ciao Roberto, ti seguo con interesse..... :-oook

Bel pit , complimenti !


Ciao, Aldo.

Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
U3 Audacius audere
Rispondi

Torna a “Under Construction”