H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da Maw89 »

Che belli questi interni! Da neofita che sta cercando di imparare, posso chiederti come hai ottenuto questo effetto di invecchiamento con le "macchie scolorite" che mi piace un sacco?
Grazie mille,
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Maw89 ha scritto:Che belli questi interni! Da neofita che sta cercando di imparare, posso chiederti come hai ottenuto questo effetto di invecchiamento con le "macchie scolorite" che mi piace un sacco?
Grazie mille,
Nicola
Uso un pennello asciutto e il colore di fondo schiarito e diluito, a volte uso colori ad olio e/o gessetti. Il pennello deve essere sempre
privato quasi del tutto del colore.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da FreestyleAurelio »

Daniele ma il verde degli interni non era simile a quello utilizzato anche sugli Spit?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

FreestyleAurelio ha scritto:Daniele ma il verde degli interni non era simile a quello utilizzato anche sugli Spit?
Si Aurelio, Mi è venuto un pò scuretto(dal vero è più chiaro che in foto).
Di solito uso l'Interior green della Italeri a cui aggiungo un 20% di 36473. Essendo il modello in 72 ho modificato un pò
la percentuale.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da Maw89 »

daniele55 ha scritto: 31 gennaio 2024, 12:49
Maw89 ha scritto:Che belli questi interni! Da neofita che sta cercando di imparare, posso chiederti come hai ottenuto questo effetto di invecchiamento con le "macchie scolorite" che mi piace un sacco?
Grazie mille,
Nicola
Uso un pennello asciutto e il colore di fondo schiarito e diluito, a volte uso colori ad olio e/o gessetti. Il pennello deve essere sempre
privato quasi del tutto del colore.
Ciao
Daniele
Grazie mille! Prima occasione provo!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

mi sembra che i trasparenti con un po' di lavoro siano andati a posto! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

La torretta anteriore ho dovuto posizionarla prima della colorazione perchè sforza per entrare in sede.
Nella prima prova a secco ho staccato tutta la sede anteriore che ho dovuto reincollare.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell

Messaggio da Poli 19 »

ciao Daniele,
alla fine sei riuscito a chiudere...mi sembra per bene!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”