Della serie "A volte tornano" - stampi Kittyhawk
Moderatore: microciccio
-
Squadron
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
- Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- LocalitĂ : Provincia di Verbania
Re: Della serie "A volte tornano" - stampi Kittyhawk
Io ho la scatola dell’ AH-1Z che è datata 2014 come new tool, spero abbiano fatto un lavoro migliore rispetto ai modelli che avete descritto 
Stefano
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47857
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Della serie "A volte tornano" - stampi Kittyhawk
C'è un articolo sulla nostra home page se vuoi farti un'idea, LEGGI QUI!Squadron ha scritto: 25 gennaio 2024, 23:02 Io ho la scatola dell’ AH-1Z che è datata 2014 come new tool, spero abbiano fatto un lavoro migliore rispetto ai modelli che avete descritto![]()
-
Squadron
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
- Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- LocalitĂ : Provincia di Verbania
Re: Della serie "A volte tornano" - stampi Kittyhawk
Me lo ero perso,grazie!Starfighter84 ha scritto: 27 gennaio 2024, 19:26C'è un articolo sulla nostra home page se vuoi farti un'idea, LEGGI QUI!Squadron ha scritto: 25 gennaio 2024, 23:02 Io ho la scatola dell’ AH-1Z che è datata 2014 come new tool, spero abbiano fatto un lavoro migliore rispetto ai modelli che avete descritto![]()
Volevo far notare solo una cosa,il link al wip che è presente nell'articolo porta ad un wip di un altro utente,differente da chi ha scritto nella homepage..in ogni caso ottimi lavori di entrambi!
Stefano
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26958
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Della serie "A volte tornano" - stampi Kittyhawk
Ciao Bruno,
il recupero degli stampi di altre ditte è una pratica in voga ormai da parecchi anni. Ha senso per modelli di difficile reperibilità o riproduzioni di mezzi che altrimenti nessun altro continuerebbe a inscatolare. Se poi la ditta che li acquisisce ne propone versioni aggiornate/migliorate con l'aggiunta di accessori o nuove stampate ancor meglio.
In questo caso però ho qualche perplessità Gli stampi Kitty Hawk sono stati oggetto di un rilevante numero di critiche. Evidentemente la loro ingegnerizzazione lascia mediamente a desiderare e ritrovarseli ri-inscatolati da un'altra marca da cui ci si attendono dei livelli qualitativi propri può essere anche controproducente.
Spero che Trumpeter esporrĂ , con chiarezza, sulle scatole la provenienza del contenuto.
microciccio
il recupero degli stampi di altre ditte è una pratica in voga ormai da parecchi anni. Ha senso per modelli di difficile reperibilità o riproduzioni di mezzi che altrimenti nessun altro continuerebbe a inscatolare. Se poi la ditta che li acquisisce ne propone versioni aggiornate/migliorate con l'aggiunta di accessori o nuove stampate ancor meglio.
In questo caso però ho qualche perplessità Gli stampi Kitty Hawk sono stati oggetto di un rilevante numero di critiche. Evidentemente la loro ingegnerizzazione lascia mediamente a desiderare e ritrovarseli ri-inscatolati da un'altra marca da cui ci si attendono dei livelli qualitativi propri può essere anche controproducente.
Spero che Trumpeter esporrĂ , con chiarezza, sulle scatole la provenienza del contenuto.
microciccio
















