Ciao ragazzi rieccoci qui con questo kit.
Ho cestinato il precente dati i casini combinati ,e dopo aver trovato un esemplare compatibile del vf 1 ci riprovo.
Auguri Luca, ne avrai bisogno
Scherzo, l'ho costruito anch'io e con le dovute accortezze si monta abbastanza bene... non è un Tamiya e serve una certa dose di stucco, ma ho visto di peggio.
Il mio consiglio è quello di iniziare stuccando tutti quei rivetti sulle ali.
Buon lavoro
Ciao Marco ti ringrazio dell incoraggiamento ,stavolta non rifaro' alcuni errori,come l apertura per le alette.
Stavolta ho individuato l'esemplare da riprodurre e spero di procedere col piede giusto.
posta l'immagine dell'esemplare che rappresenterai così lo vediamo anche noi.
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quelle sono le nuove decal pelabili della Eduard... io avrei scelto un altro foglio sinceramente... facci attenzione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Vale grazie di avermelo detto cercherò di fare attenzione. Auguro a tutti noi di MT e famiglie un sereno natale e 2024, sempre pieno di cose belle.
La sto osservando con molta attenzione perché lo stesso modello mi sta aspettando!
Per quanto riguarda le nuove decalcomanie Eduard, ho parole di elogio nei loro confronti. Li ho incollati sull'ultimo modello che ho finito (Spitfire Mk.Vb) e ho lavorato togliendo loro la pellicola. Sono rimasto anche sorpreso dal fatto che senza rimuovere la pellicola abbiano un aspetto davvero fantastico e reagiscano altrettanto bene alla chimica delle decalcomanie Gunze. Fim è letteralmente invisibile. Quando ho iniziato a rimuovere la pellicola, tutto è andato liscio e senza intoppi (tranne un piccolo segmento). È importante trattare bene le decalcomanie con prodotti chimici e attendere almeno 24 ore prima di rimuovere la pellicola.
Saluti Bojan