F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:42 Su tutti i petali esterni, anche come filtro.
Internamente userei un grigio chiaro... sono puliti gli scarichi del 35.

Piccola precisazione: il post bruciatore è un meccanismo interno allo scarico, e non si intende come lo scarico stesso. ;)
Ok grazie.
Sulla precisazione del nozzle, ripropongo un'idea che ho già proposto in un altro messaggio. Sarebbe bello, per chi come me è appassionato ma neofita, se qualcuno potesse realizzare una guida su tutti i componenti (i principali!) di un moderno jet da combattimento; in alternativa, se è già stato fatto, consigliare un link o una pubblicazione.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
zaphod ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:57
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:42 Su tutti i petali esterni, anche come filtro.
Internamente userei un grigio chiaro... sono puliti gli scarichi del 35.

Piccola precisazione: il post bruciatore è un meccanismo interno allo scarico, e non si intende come lo scarico stesso. ;)
Ok grazie.
Sulla precisazione del nozzle, ripropongo un'idea che ho già proposto in un altro messaggio. Sarebbe bello, per chi come me è appassionato ma neofita, se qualcuno potesse realizzare una guida su tutti i componenti (i principali!) di un moderno jet da combattimento; in alternativa, se è già stato fatto, consigliare un link o una pubblicazione.
Ci pensiamo Massimiliano! questo sarebbe un lavoro perfetto per il nostro microciccio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bellissimo lo scarico Massimiliano :-oook
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2023, 11:42 Su tutti i petali esterni, anche come filtro.
Internamente userei un grigio chiaro... sono puliti gli scarichi del 35.
Scusami Valerio, un'altra domanda. Stavo pensando di dare il lucido trasparente (X22) e fare il lavaggio delle linee con l'olio. Poi sigillare tutto con un trasparente satinato e ridare l'olio sui petali come filtro. Che ne pensi? L'olio usato come filtro ho il timore che con l'X22 scivoli troppo e non rimanga niente.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

A questo punto è meglio diluite maggiormente il lavaggio e passarlo sulla vernice non protetta Massimiliano... tutti quei passaggi sono inutili così. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

eh ma la vernice non protetta è un laquer, se passo la ragia mi porta via tutto. Vedrò di dare una mano leggera di x22 senza glassarlo, abbastanza per far scorrere il lavaggio nelle linee ma non troppo, in modo che assorba il lavaggio sui petali come filtro.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

La ragia o il white spirit non intaccano le vernici lacquer, a meno che come base non hai utilizzato uno smalto.
Magari fai un test prima
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

Grazie Aurelio, stasera faccio una prova sul ciottolo sul quale avevo provato il colore :-oook
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

ok, devo dire che con gli oli mi si sta aprendo un mondo, anche se ho ancora qualche difficoltà nel gestirli.
Comunque, ieri mi sono recato in un negozio di belle arti ed ho integrato la mia riserva di 502 Abteilung con quale colore Mameri, nello specifico ho acquistato il bianco di titanio, il terra di Siena naturale, il verde vescica, il bruno Van Dick, il grigio di Paine ed il nero d'avorio.

Ho fatto un mix di bruno Van Dick + nero d'avorio + brown wash Abteilung, diluito con ragia, e l'ho passato sull'esterno dell'ugello di scarico. Dopo circa cinque ore, con un cottonfioc piccolo leggermente umido di acqua ragia ho pulito il terminale dei petali, e poi con uno straccio morbido asciutto ho strofinato leggermente i petali, nel senso dell'aria.
Mi sembra che l'olio abbia spento un pò l'effetto glittering del Tamiya LP-61, il resto spero lo spegnerà definitivamente il trasparente opcao.
A voi le foto









Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Ciao
Dopo i "prodigi" col Suchoy ho la conferma che con i metallici ci sai fare.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”