F16 CJ TAMIYA 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Ferry_flight »

Questo kit mi fa venire l'acquolina in bocca .... :-oook
Domanda: anche il fratellino Tamiya in 1/48 è su questi livelli di qualita'? :-D
Buon lavoro e ottima scelta se fai un Viper di Aviano che pur essendo dell'USAF ha anche un po' di sangue italiano :-D
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Duck »

Bonovox ha scritto: 6 dicembre 2023, 17:16 Uhhhhhhh, ma come, me lo stavo perdendo! :-000 :-000
Il vano carrello è così oppure da dettagliare ancora?
Gran bel kit e soprattutto bel pit! Alla grande e ti seguo a vista :-SBAV
La baia carrelli è così come base kit, la vorrei migliorare con cavetteria varia ancora.. :-laugh



Bruno, per quanto riguarda F16 in 48 della Tamiya, non so dirti se sia allo stesso livello di dettaglio, magari qualcuno che già ha affrontato il kit ci può dire cosa ne pensa...
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Bonovox »

maurimodel80 ha scritto: 8 dicembre 2023, 22:00
Bonovox ha scritto: 6 dicembre 2023, 17:16 Uhhhhhhh, ma come, me lo stavo perdendo! :-000 :-000
Il vano carrello è così oppure da dettagliare ancora?
Gran bel kit e soprattutto bel pit! Alla grande e ti seguo a vista :-SBAV
La baia carrelli è così come base kit, la vorrei migliorare con cavetteria varia ancora.. :-laugh
In questa scala la quantità dei dettagli in un pezzo come il vano carrelli é così tanta che secondo me necessita di un bell’aftermarket visto che di base il pezzo non è che sia così accessoriato. Ammiro il tuo coraggio ma nella 32 le pretese possono essere alte ;)
Vai alla grande :-oook
https://www.aires.cz/en/product/f-16-fa ... ay/0-1892/
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Duck »

Bonovox ha scritto: 9 dicembre 2023, 10:48In questa scala la quantità dei dettagli in un pezzo come il vano carrelli é così tanta che secondo me necessita di un bell’aftermarket visto che di base il pezzo non è che sia così accessoriato. Ammiro il tuo coraggio ma nella 32 le pretese possono essere alte ;)
Vai alla grande :-oook
https://www.aires.cz/en/product/f-16-fa ... ay/0-1892/
Verissimo la scala è impegnativa e necessita di precisione e dettaglio, ma proverò senza after sia quel che sia....
Proprio il vano carrelli va dettagliato in due fasi, poichè per poterlo chiudere tra le due semi-fusoliere alcuni pezzi vanno incollati dopo...quindi è un lavoro non lungo ma di più....



Questo è il vano con aggiunta di cavi prima del montaggio in fusoliera, dovrò ancora aggiungere parti e finire di colorare la cavetteria....

intanto preso da un insana pazzia ho pensato di rivettare i piani di coda, ed ecco il risultato....





-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Bonovox »

Bei rivetti ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Carbo178 »

Ottima rivettatura, so che con quell'attrezzo non è facilissimo andare dritti, ma tu ci sei riuscito
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Mauro, purtroppo quei rivetti che hai riprodotto molto raramente sono visibili perchè stuccati (modern viper guide - 2nd ed - pag 129 )
Andrebbero chiusi.

Da quali fonti ti stai documentando?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

con la premessa che quanto scritto da Aurelio è corretto (la fonte segnalata) e che, personalmente, amo le rivettature il giusto e preferisco evitare di eccedere nella loro tracciatura salvo siano realmente molto evidenti nella maggior parte delle foto, ti direi che la scelta se evidenziarle, e forse neppure tutte, dipende dalle condizioni del velivolo. Qualche foto per illustrare situazioni differenti.

Partiamo da situazioni in cui sono invisibili.
Nota: le linee gialla e rossa non le ho disegnate io.


Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Taileron destro - 1


Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Taileron destro - 2


Proseguiamo con una immagine in cui sono evidenziati solo quelli presenti vicino ai perni di rotazione.


Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Taileron destro - 3

Per concludere con i nostri :.-( .


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Taileron sinistro - 1


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Taileron sinistro - 2


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da Duck »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 dicembre 2023, 22:08 Ciao Mauro, purtroppo quei rivetti che hai riprodotto molto raramente sono visibili perchè stuccati (modern viper guide - 2nd ed - pag 129 )
Andrebbero chiusi.

Da quali fonti ti stai documentando?
E che peccato, per una volta che mi vengono bene :-laugh....purtroppo ho copiato da un """"master"""" di IG che stava facendo un bel lavoro e mi son detto anche io dai! e non ho verificato da nessuna fonte..... va beh non sono profondissimi e dalle foto postate da Microciccio qualcosa si vede quindi non mi metto a stuccare... :-fiuu.....fate finta di niente dai
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo lavoro fin qui. Quanto ai rivetti di troppo (che hai fatto davvero bene) basterà solo non sottolinearli con il lavaggio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”